Attualità

Termini Imerese,i Carabinieri arrestano 3 cinesi

I Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Palermo, unitamente a quelli del Nucleo Operativo del Gruppo Tutela Lavoro di Palermo, a conclusione di una indagine iniziata nel mese di agosto 2019, e coordinata dalla Procura della Repubblica di Termini Imerese (PA), hanno eseguito la misura cautelare personale coercitiva, in regime di arresti domiciliari, a carico di 3 cittadini cinesi, indagati in concorso per i reati continuati di sfruttamento del lavoro ed estorsione, consumati tra il 2019 ed il 2021.

Dalle risultanze investigative è emerso che i tre cittadini cinesi (padre, madre e figlio), nella qualità di amministratori e datori di lavoro di un emporio con due sedi operative ubicate nei comuni di Palermo e Termini Imerese (PA), relativamente alla sede di Termini Imerese:

  • assumevano, impiegavano ed utilizzavano manodopera, sottoponendo 3 lavoratori italiani a condizioni di sfruttamento, approfittando del loro stato di bisogno, facendoli lavorare oltre l’orario previsto, sottopagandoli rispetto al C.C.N.L. ed in violazione delle norme di sicurezza sui luoghi di lavoro, con l’aggravante per aver commesso il fatto con minaccia di licenziamento;
  • inoltre, dopo aver corrisposto sulle carte prepagate di 2 dei 3 dipendenti sfruttati, quanto indicato in busta paga, li costringevano a restituire parte dell’importo versato, con l’aggravante di aver commesso il fatto per assicurarsi un profitto e l’impunità dal reato di sfruttamento del lavoro.

I tre, dopo le formalità di rito, sono stati tradotti presso la residenza dove permarranno in regime di arresti domiciliari.

redazione

Recent Posts

Convenzioni contro la doppia imposizione: qual è il vantaggio per chi lavora o investe tra Paesi?

Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…

8 ore ago

Fiscalità internazionale 2025: come cambiano le regole per chi ha redditi all’estero e perché è importante agire ora

Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…

11 ore ago

Mercato libero vs maggior tutela per il gas: la nuova norma cosa cambia per i consumatori e quando scatta?

La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…

13 ore ago

Risparmio domestico | Tagliare le bollette senza installare fotovoltaico: 5 accorgimenti semplici e poco costosi

Ridurre le bollette di luce e gas senza investire nel fotovoltaico è possibile, puntando su…

15 ore ago

Tasse | 26 bonus per famiglie nel 2025: ecco le agevolazioni confermate

Il 2025 porta con sé un pacchetto di ben 26 agevolazioni fiscali dedicate alle famiglie:…

1 giorno ago

Servizi digitali | SPID e CIE diventano obbligatori anche per la sanità: come cambia tutto

Dal prossimo anno SPID e CIE diventeranno le chiavi uniche per accedere ai servizi sanitari…

1 giorno ago