Attualità

Industria, nasce Polo Meccatronica Valley, Musumeci: «Termini Imerese torni punto di riferimento»

«Sono convinto che Termini Imerese sia area destinata ad essere ancora punto di riferimento per l’economia industriale di questa regione, dopo la cattiva sorte segnata da una scelta assai discussa e discutibile compiuta dalla Fiat». Lo ha detto  il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, nel corso della cerimonia di consegna “simbolica” dell’incubatore di Termini Imerese, frutto dell’accordo tra Invitalia e il Polo Meccatronica Valley. All’evento che ha istituito la rete d’impresa promossa dal Distretto produttivo della Meccatronica della Sicilia, ospitato nei giardini di Palazzo Orleans, hanno partecipato, tra gli altri, il prefetto di Palermo, Giuseppe Forlani, il presidente del Polo, Antonello Mineo, Gabriele Visco, responsabile per Invitalia dell’incubatore, Alessandro Albanese, presidente di Confindustria Sicilia, la senatrice Virginia Tiraboschi dell’area industriale di Ivrea e una delegazione delle imprese fondatrici del Polo Meccatronica Valley. 

«Apprezzamento, impegno e auspicio. Sono i punti che mi preme sottolineare nell’augurarvi buon lavoro», ha detto il presidente della Regione, Nello Musumeci, a conclusione degli interventi. «L’apprezzamento per gli imprenditori che danno vita al Distretto e al nuovo incubatore, perché fare impresa in Sicilia significa innanzitutto avere coraggio, spirito di rivincita e di riscossa. L’impegno che il mio governo si assume è intervenire sulla infrastrutturazione, investendo le risorse che abbiamo previsto per l’area industriale di Termini d’intesa col Ministero. Rilanciare quell’area è una sfida che può portare ad una realtà diversa, per le start up ma anche per eventuali imprenditori stranieri che volessero decidere di investire in questa importante area metropolitana. L’auspicio, infine, è che presto possano arrivare i risultati. Vogliamo augurarci che il PNRR, che è stato redatto purtroppo senza il preventivo coinvolgimento delle Regioni, ci dia le risorse necessarie e che il governo nazionale ci metta nelle  condizioni di potere operare con procedure veloci e facilitazioni burocratiche per progettare e spendere presto e bene». 

All’interno del Polo Meccatronica Valley a Termini Imerese si insedieranno 31 imprese, tra cui 12 start-up, e cinque aziende del Nord Italia provenienti da Lombardia, Toscana e Trentino Alto Adige.
La struttura comprende oltre 4mila metri quadrati di superficie, di cui 3.260 mq coperta distribuiti in tre corpi, 12 laboratori, spazi di co-working, uffici amministrativi e di rappresentanza.

redazione

Recent Posts

A pochi km da Cefalù c’è la città più economica di tutta Italia: qui vivono ancora come il 1978 | Prezzi immortali

Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…

5 ore ago

BIOCERAMICA da alghe: la nuova frontiera dell’edilizia sostenibile

Bioceramica da alghe marine; cambia il futuro dell’edilizia con soluzioni leggere, durevoli e a basso…

6 ore ago

Gatti, non dargli mai questo alimento | Lo fanno tutti credendo di far bene: in realtà è peggio del cianuro

Ecco qual è l'alimento che non dovreste mai dare al vostro gatto visto che è…

8 ore ago

Smartphone rovente, con questo trucco risolvi il problema | Basta posizionarlo in questo modo: torna freddo in 10 secondi

Ecco come fare per non avere lo smartphone rovente, con questo semplice trucco potreste risolvere…

11 ore ago

Mediaset, grave incidente e corsa in ospedale | Ore di grande sofferenza: Maria De Filippi non può fare nulla

L'allarme e la corsa in ospedale: brutta notizia in casa Mediaset. Il pubblico sta vivendo…

13 ore ago

Rinnovo patente, annunciato un nuovo esame | Chi non lo passa saluta la macchina: ecco in cosa consiste

Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…

17 ore ago