«Il governo Musumeci assumerà tutte le iniziative di sua competenza affinché si possa giungere nel più breve termine possibile all’attivazione delle Zone franche montane in Sicilia». Questa la rassicurazione data dall’assessore regionale alle Autonomie locali, Marco Zambuto, alla delegazione di primi cittadini e rappresentanti dei 133 Comuni siciliani delle aree interne dell’Isola, interessati all’adozione del provvedimento. L’incontro, richiesto dai rappresentanti delle comunità delle Terre alte di Sicilia, si è tenuto nella sede della Presidenza della Regione Siciliana, a Palazzo Orléans, a Palermo. «Siamo al fianco di chi vive nelle aree montane dell’Isola – aggiunge Zambuto – e abbiamo rassicurato i sindaci di avere a cuore l’istituzione delle Zone franche. Ci siamo dati appuntamento già a martedì prossimo, nella sede dell’assessorato regionale alle Attività produttive che è competente in materia, per definire la limitazione delle aree».
Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…
Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…
La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…
Ridurre le bollette di luce e gas senza investire nel fotovoltaico è possibile, puntando su…
Il 2025 porta con sé un pacchetto di ben 26 agevolazioni fiscali dedicate alle famiglie:…
Dal prossimo anno SPID e CIE diventeranno le chiavi uniche per accedere ai servizi sanitari…