Società

Vino, parte la seconda Enoteca regionale della Sicilia. Scilla: «Si amplia la vetrina enologica del territorio»

Via libera al progetto triennale di attività per l’avviamento e la gestione dell’Enoteca regionale della Sicilia occidentale che avrà sede nel Castello dei Conti di Modica ad Alcamo, per il quale l’assessorato regionale dell’Agricoltura ha concesso un contributo di 140mila euro da ripartire nelle tre annualità 2021, 2022  e 2023.
«Dal governo Musumeci arriva un’altra azione concreta a supporto del settore vitivinicolo, che consideriamo determinante per la ripresa economica della Sicilia. Dopo quella di Castiglione di Sicilia, la nostra isola arriva così ad avere due enoteche regionali che hanno l’importante funzione di  vetrina enologica del territorio». Così Toni Scilla, assessore regionale all’agricoltura, sviluppo rurale e pesca mediterranea commenta l’istituzione della seconda enoteca regionale individuata con l’art. 19 della Legge regionale n. 20 del 2002.
L’obiettivo generale  del progetto è  promuovere e valorizzare i prodotti vitivinicoli  regionali di qualità attraverso il miglioramento della conoscenza delle risorse e delle tipicità agricole, agro-alimentari, ambientali e culturali dell’intero territorio.
«Quello che supportiamo è un format che vede nel binomio “valorizzazione e promozione”  il fulcro di una serie di approfondimenti e di momenti formativi fondamentali per promuovere la conoscenza ed il consumo delle nostre eccellenze – aggiunge Scilla -. L’enoteca regionale della Sicilia vuole essere un polo di eccellenza che opera in stretta sinergia con altri enti istituzionali,  con associazioni e imprese del comparto per valorizzare e promuovere l’immagine dei vini di qualità prodotti nel territorio della Regione Sicilia, con particolare riferimento a quelli a denominazione di origine».
Nello specifico il progetto dell’enoteca regionale dell’area occidentale di Alcamo prevede, tra l’altro, la realizzazione di diverse attività di marketing, quali creazione e diffusione di materiale promozionale, degustazioni professionali, organizzazione e partecipazione ad eventi promozionali specialistici, comunicazione sui media e creazione di un portale web.

redazione

Recent Posts

Convenzioni contro la doppia imposizione: qual è il vantaggio per chi lavora o investe tra Paesi?

Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…

3 ore ago

Fiscalità internazionale 2025: come cambiano le regole per chi ha redditi all’estero e perché è importante agire ora

Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…

6 ore ago

Mercato libero vs maggior tutela per il gas: la nuova norma cosa cambia per i consumatori e quando scatta?

La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…

8 ore ago

Risparmio domestico | Tagliare le bollette senza installare fotovoltaico: 5 accorgimenti semplici e poco costosi

Ridurre le bollette di luce e gas senza investire nel fotovoltaico è possibile, puntando su…

10 ore ago

Tasse | 26 bonus per famiglie nel 2025: ecco le agevolazioni confermate

Il 2025 porta con sé un pacchetto di ben 26 agevolazioni fiscali dedicate alle famiglie:…

1 giorno ago

Servizi digitali | SPID e CIE diventano obbligatori anche per la sanità: come cambia tutto

Dal prossimo anno SPID e CIE diventeranno le chiavi uniche per accedere ai servizi sanitari…

1 giorno ago