Speciali

Roccapalumba: una cabina elettrica diventa una grande opera d’arte

È stata simbolicamente inaugurata la nuova cabina elettrica, all’ingresso di Roccapalumba (PA), che è stata riportata alla luce grazie al lavoro di E-Distribuzione e del Comune di Roccapalumba che, insieme, hanno dato nuova energia al territorio, trasformando quella che era una vecchia cabina elettrica in una vera e propria opera d’arte.

<<Il progetto di Street Art racconta e valorizza una delle tante peculiarità di Roccapalumba, conosciuta come Paese delle Stelle e del Ficodindia. La riqualificazione degli spazi urbani rappresenta senza dubbio una opportunità di accrescimento della bellezza e del decoro urbano del nostro Comune, attraverso un’originale forma d’arte. Un grazie va a E-Distribuzione per questa opportunità e per la collaborazione.>> dichiara il Sindaco Rosamaria Giordano.

L’artista Andrea Sposari, in arte Spos.Art, è un surrealista a cui piace raccontare storie, mescolare concetti scientifici con umanesimo e psicologia, in una formula figurativa che mette sempre al centro l’uomo. L’opera realizzata, dal titolo “IL SOGNO DI DEMETRA”, è un tributo al territorio roccapalumbese e ai suoi diversi elementi caratteristici. Demetra, divinità della cultura greca, presiedeva la natura, era la dea del raccolto (rappresentata dalla corona di grano poggiata sulla sua testa) e pertanto la si vede elevarsi, quasi a proteggere ed accarezzare, dal frutto più rappresentativo del territorio, il Ficodindia, che nonostante la visione notturna risplende di luce propria. La Dea con lo sguardo rivolto verso il cielo stellato (simbolo della cultura astronomica) si meraviglia alla vista di una stella cadente che squarcia il cielo ed illumina la stessa Dea, che spera in un cielo sempre più bello e splendente per rinnovare l’emozione.

<<Roccapalumba sempre di più un museo a cielo aperto>> dice l’Assessore al Turismo Giovanni Spadafora, che continua: <<La realizzazione di questo murales è un altro tassello nel percorso di arricchimento e valorizzazione del nostro centro urbano. Speriamo che, finita la pandemia, i turisti potranno venire a Roccapalumba e ammirare questa grande opera d’arte, unica in tutto il territorio.>>

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

5 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

11 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago