Attualità

Nominati i vertici della Fondazione Bartolo Fazio

La Fondazione Bartolo Fazio, organismo nato per portare avanti la “mission istituzionale” del compianto On. Sen. Bartolo Fazio, muove i primi passi e si costituisce con atto pubblico redatto dal Notaio Eleonora Butera, alla presenza dei Soci Fondatori e dei tanti amici che desiderano portate avanti i progetti di sviluppo e rinnovamento sociale e culturale del “Politico Gentile” all’interno del territorio siciliano e nazionale.
Nel corso della Prima Assemblea Generale, alla presenza dei Soci Fondatori (Filippo Fazio, Domenico Fazio e Claudio Fazio) e dei componenti del Consiglio Direttivo (Don Giuseppe Amato, Alessandro Ficile, Davide Fazio, Santo Inguaggiato, Francesca Cerami, Cristina Sanzaro, Rosario Genchi, Antonio Profita, Giuseppe Fiorentino e Giuseppe Salmeri), sono stati nominati all’unanimità il Presidente dell’ente, nella persona di Don Giuseppe Amato, parroco di Gangi (PA) e Responsabile del Servizio di Pastorale Sociale e del Lavoro della Diocesi di Cefalù e del Vicepresidente, nella persona di Alessandro Ficile, Amministratore unico di So.Svi.Ma. Nominati inoltre i membri del Collegio dei Revisori nelle persone di Antonio Profita, Giuseppe Fiorentino e Giuseppe Salmeri e del Consiglio Direttivo. Tra i componenti: Santo Inguaggiato, Presidente GAL ISC Madonie, Francesca Cerami, Direttore Generale IDIMED, Cristina Sanzaro, Presidente Associazione Work in progress e Rosario Genchi, Presidente Projet Manager Sicilia.
Scopo della neonata Fondazione è quello di “animare una rete di giovani professionisti di Sicilia, interessati all’elaborazione, alla promozione e alla realizzazione di servizi di utilità sociale – conferma il Presidente Don Giuseppe Amato. “Sono felice di assumere questo incarico che rafforza il mio legame con il compianto amico Bartolo Fazio e l’amicizia con la sua famiglia. Sono sicuro che la Fondazione nel suo lavoro si impegnerà a portare avanti quanto previsto nello Statuto in memoria di Bartolo e secondo i valori che hanno ispirato il suo lavoro e la sua politica”. La Fondazione, che avrà sede legale a Palermo ed ufficio operativo nel comune di Geraci Siculo (Pa), nel cuore del Parco delle Madonie, non ha scopo di lucro ed intende favorire, come si legge nell’atto costitutivo: “il coinvolgimento e la partecipazione di soggetti pubblici e privati, al fine di animare una rete di giovani professionisti, interessati all’elaborazione, alla promozione e alla realizzazione di servizi di utilità sociale”. Obiettivi sociali “complessi” ma che il Presidente intende portare avanti nell’immediato con la più ampia partecipazione dei territori: “Puntiamo a realizzare la rete più ampia possibile di soci e di collaborazioni perché gli obiettivi che ci poniamo sono ardui da raggiungere ed hanno bisogno dell’impegno, delle realtà e delle intelligenze migliori dei nostri amati territori. Ripartiremo il prossimo settembre da Geraci Siculo che rimane per noi il contesto naturale sia per la storia di Bartolo, ma anche per coloro che hanno dato vita a questo progetto e dove già, grazie alla collaborazione con l’Amministrazione Comunale, abbiamo posto buone basi per una lunga e proficua intesa. Al Sindaco Iuppa e a tutta l’Amministrazione, inoltre, esprimiamo il nostro ringraziamento per aver deciso di dedicare l’Aula Consiliare al Sen. Fazio in riconoscimento del suo amore e del suo impegno per Geraci e per le Madonie”.

redazione

Recent Posts

Cosmetici, stai alla larga da questa crema | Se la vedi sugli scaffali non toccarla: costa poco ma ti distrugge da dentro

Nei cosmetici si nasconde un pericolo che non tutti conoscono. Alcune sostanze, ancora legali, possono…

3 minuti ago

TARI, il maxi sconto diventa realtà: bolletta ridotta per chi aiuta il Comune | Ecco cosa bisogna fare

Un sistema innovativo che premia chi ricicla la plastica con vantaggi diretti in bolletta. A…

2 ore ago

Ultim’ora, la Capitale italiana si sposta in Sicilia | ANNUNCIO STORICO: hanno scelto proprio questa città

Un annuncio che cambia la geografia del lavoro in Italia: Palermo diventa Capitale e simbolo…

6 ore ago

Tredicesima, addio al mese di dicembre | Hanno deciso di modificare la data: dal prossimo Natale niente regali

Cattive notizie per chi pensava di poter contare sulla tredicesima di fine anno. Le Feste…

8 ore ago

Rivoluzione patente, stravolti tutti i limiti legati all’età | Ecco chi potrà guidare e chi no: finalmente un po’ di chiarezza

Novità per la patente, sono stati stravolti tutti i limiti legati all'età: finalmente ecco chi…

18 ore ago

“Ci hanno tolto il cappio alla gola”: Bollette, confermato lo sconto di 150 euro | Può essere richiesto più volte all’anno

Finalmente coloro che hanno sofferto per anni tirando la cinghia per il salasso bollette ora…

21 ore ago