Attualità

Furti in casa di anziani soli. In carcere un giovane

I Carabinieri della Stazione di Roccamena hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal G.I.P. di Termini Imerese su richiesta della locale Procura nei confronti di un 22enne del luogo, per furto in abitazione ed indebito utilizzo di carta di credito.
Secondo l’ipotesi accusatoria, il giovane, già noto alle forze dell’ordine, sarebbe responsabile di due furti in abitazione commessi a distanza di ventiquattr’ore l’uno dall’altro, alla fine del mese di settembre 2020: gli obiettivi prescelti erano in entrambi i casi persone anziane che vivevano da sole, nello specifico un uomo e una donna.
A casa dell’uomo, un 76enne del luogo, il giovane era riuscito ad entrare mediante effrazione del portoncino d’ingresso: introdottosi nell’appartamento, aveva trovato il proprietario addormentato che, aperti gli occhi, lo aveva riconosciuto. Prima di darsi alla fuga, il 22enne era riuscito ad asportare 400 euro in contanti, una fotocamera e le chiavi dell’autovettura della vittima.
L’abitazione della seconda vittima, una 77enne, era invece stata “visitata” dopo la rimozione di alcune tegole dal tetto: il ladro era riuscito così a calarsi all’interno, e previa effrazione di una porta, si era impossessato di una carta Bancoposta con il relativo codice PIN, che la vittima aveva appuntato su un foglietto. Successive indagini hanno permesso di accertare l’indebito utilizzo della carta da parte dello stesso autore del furto in abitazione, che poco dopo aver commesso il fatto si recava presso uno sportello ATM per prelevare la somma di 500 euro dal conto intestato alla vittima, riuscendovi grazie al furto del biglietto contenente il codice PIN.
Il 22enne, già sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari per altra causa, si trova ora ristretto presso la casa circondariale “A. Burrafato” di Termini Imerese. Pochi mesi fa era stato destinatario di fermo d’indiziato di delitto per un altro furto in abitazione, ai danni di un 76enne che aveva denunciato la scomparsa di circa 30000 euro in contanti, poi parzialmente rinvenuti nei pressi dell’abitazione del giovane.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

13 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

18 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago