Attualità

“Ci sono anch’Io”, convenzione Caritas diocesi Cefalù e Cooperativa Sant’Antonio di Geraci

Venerdì 18 giugno 2021 la Diocesi di Cefalù e la Cooperativa sociale Sant’Antonio di Geraci Siculo hanno sottoscritto una convenzione nel solco dell’integrazione. La firma rientra nel progetto di inclusione “Ci sono anch’Io” promosso dalla Caritas diocesana di Cefalù e sostenuto fortemente dal Vescovo di Cefalù, S.E.R. Mons. Giuseppe Marciante come segno di speranza per tutto il territorio diocesano.
Durante l’incontro il Vescovo Marciante ha apprezzato il lavoro svolto dalla Cooperativa sociale Sant’Antonio e ha sottolineato come la scelta della realtà geracese premia il suo impegno per l’accoglienza e l’integrazione nel tessuto sociale di Geraci e della comunità madonita dei giovani immigrati affidati ai suoi operatori, segno di inclusione e solidarietà.
Grazie al lavoro sul territorio la cooperativa è riuscita infatti a creare un legame forte tra i giovani e la comunità che è diventata per loro una nuova famiglia. Con la firma della convenzione, che segue quella analoga siglata il 23 maggio scorso con la Cooperativa Verbumcaudo, si darà un’opportunità di lavoro a tre giovani.
La Cooperativa Sant’Antonio opera nel settore dell’accoglienza per minori stranieri non accompagnati dal 2014. Attualmente gestisce un centro FAMI di prima accoglienza ad altissima specializzazione ed un centro di seconda accoglienza destinato a minori stranieri non accompagnati. Negli anni la Cooperativa ha dato il suo contributo a livello regionale, nazionale ed internazionali sul fronte dell’immigrazione e dell’accoglienza. Ha fatto del raggiungimento dell’autonomia e dell’inclusione socio-lavorativa degli ospiti la sua mission e a tal proposito rivolge una particolare attenzione all’istruzione, inserendo tutti gli ospiti in validi percorsi di studio, offre percorsi formativi e attività mirate all’acquisizione ed al potenziamento di competenze spendibili nel mondo del lavoro, partecipa ad iniziative ed attività volte all’inserimento sociale degli ospiti; inoltre fornisce servizi di supporto psicologico e legale ai suoi beneficiari.
Per il progetto Ci sono anch’Io riferimento è il sito caritascefalu.it

redazione

Recent Posts

Convenzioni contro la doppia imposizione: qual è il vantaggio per chi lavora o investe tra Paesi?

Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…

9 ore ago

Fiscalità internazionale 2025: come cambiano le regole per chi ha redditi all’estero e perché è importante agire ora

Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…

12 ore ago

Mercato libero vs maggior tutela per il gas: la nuova norma cosa cambia per i consumatori e quando scatta?

La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…

14 ore ago

Risparmio domestico | Tagliare le bollette senza installare fotovoltaico: 5 accorgimenti semplici e poco costosi

Ridurre le bollette di luce e gas senza investire nel fotovoltaico è possibile, puntando su…

15 ore ago

Tasse | 26 bonus per famiglie nel 2025: ecco le agevolazioni confermate

Il 2025 porta con sé un pacchetto di ben 26 agevolazioni fiscali dedicate alle famiglie:…

1 giorno ago

Servizi digitali | SPID e CIE diventano obbligatori anche per la sanità: come cambia tutto

Dal prossimo anno SPID e CIE diventeranno le chiavi uniche per accedere ai servizi sanitari…

1 giorno ago