Attualità

“Ci sono anch’Io”, convenzione Caritas diocesi Cefalù e Cooperativa Sant’Antonio di Geraci

Venerdì 18 giugno 2021 la Diocesi di Cefalù e la Cooperativa sociale Sant’Antonio di Geraci Siculo hanno sottoscritto una convenzione nel solco dell’integrazione. La firma rientra nel progetto di inclusione “Ci sono anch’Io” promosso dalla Caritas diocesana di Cefalù e sostenuto fortemente dal Vescovo di Cefalù, S.E.R. Mons. Giuseppe Marciante come segno di speranza per tutto il territorio diocesano.
Durante l’incontro il Vescovo Marciante ha apprezzato il lavoro svolto dalla Cooperativa sociale Sant’Antonio e ha sottolineato come la scelta della realtà geracese premia il suo impegno per l’accoglienza e l’integrazione nel tessuto sociale di Geraci e della comunità madonita dei giovani immigrati affidati ai suoi operatori, segno di inclusione e solidarietà.
Grazie al lavoro sul territorio la cooperativa è riuscita infatti a creare un legame forte tra i giovani e la comunità che è diventata per loro una nuova famiglia. Con la firma della convenzione, che segue quella analoga siglata il 23 maggio scorso con la Cooperativa Verbumcaudo, si darà un’opportunità di lavoro a tre giovani.
La Cooperativa Sant’Antonio opera nel settore dell’accoglienza per minori stranieri non accompagnati dal 2014. Attualmente gestisce un centro FAMI di prima accoglienza ad altissima specializzazione ed un centro di seconda accoglienza destinato a minori stranieri non accompagnati. Negli anni la Cooperativa ha dato il suo contributo a livello regionale, nazionale ed internazionali sul fronte dell’immigrazione e dell’accoglienza. Ha fatto del raggiungimento dell’autonomia e dell’inclusione socio-lavorativa degli ospiti la sua mission e a tal proposito rivolge una particolare attenzione all’istruzione, inserendo tutti gli ospiti in validi percorsi di studio, offre percorsi formativi e attività mirate all’acquisizione ed al potenziamento di competenze spendibili nel mondo del lavoro, partecipa ad iniziative ed attività volte all’inserimento sociale degli ospiti; inoltre fornisce servizi di supporto psicologico e legale ai suoi beneficiari.
Per il progetto Ci sono anch’Io riferimento è il sito caritascefalu.it

redazione

Recent Posts

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

3 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

3 giorni ago

“A prescindere da Stalin”,il docufilm dedicato ad Arturo Neglia

Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…

3 giorni ago