Società

Borsa Internazionale del Turismo. I protagonisti

See Sicily, Rete dei Castelli di Sicilia e Cefalù-Madonie-Imera protagonisti alla BORSA DEL TURISMO INTERNAZIONALE a NAPOLI.
B2b, congressi e tanto altro all’evento sul turismo organizzato a Napoli, il primo in presenza dopo il lockdown.
“Era importante fare il passo decisivo ed esserci e alla fine ci siamo riusciti – afferma Dario Guarcello , assessore al turismo del Comune di Castelbuono che insieme al Sindaco Cicero rappresentavano la RETE DEI CASTELLI DI SICILIA e il CONSORZIO CEFALÙ/MADONIE E IMERA -. Scegliere di esserci è un’importante assunzione di responsabilità nei confronti del mercato che aveva bisogno di un’occasione, non solo simbolica, per dare il via alla ripartenza, e verso gli operatori e visitatori che ci seguono da anni e che seguono i nostri progetti di partenariato”- conclude il sindaco Cicero.
Il settore, nonostante le conseguenze del Covid e le relative limitazioni, si è presentato all’appuntamento in forma timida ma molto interessata alla novità della Rete dei Castelli e See Sicily, il nuovo progetto della Regione Sicilia nato grazie al contributo dell’assessore Manlio Messina.
Malgrado tutto, la Sicilia si conferma meta di grande interesse per i tour operator di tutto il mondo: arte, cultura, gastromia e clima sono le caratteristiche principali che fanno della nostra terra il luogo ideale in cui sperimentare le nuove frontiere del turismo a 360 gradi.
Si chiude un appuntamento – scrive il sindaco di Castelbuono Mario Cicero – riapriamo il percorso di promozione dei nostri territori, delle nostre comunità.
Le nostre Madonie, la nostra Castelbuono, la rete dei Castelli di Sicilia, dove Cultura, Agricoltura, Artigianato, Ambiente, sono gli elementi essenziali per un Turismo unico e di qualità, sono pronte ad accogliere tutti coloro che vogliono vivere, esperienze e suggestioni uniche.
Ci siamo fatti carico – conclude – sul piano logistico di questa tre giorni, abbiamo raccolto contatti e richieste, consegneremo: all’ATS dei Castelli e al CDA del Consorzio Turistico Madonie-Cefalu-Imera i vari contatti.

redazione

Recent Posts

Assegno di mantenimento, da oggi cambia tutto: allarme rosso per gli ex partner | Per loro è una notizia tremenda

Attenzione al nuovo allarme rosso che riguarda l'assegno di mantenimento: sta cambiando tutto, i dettagli…

1 ora ago

Casa isolata dal freddo, ma quale cappotto termico | Ecco l’alternativa numero 1: risultato eccellente e costo irrisorio

Non solo cappotto termico: esiste una soluzione sorprendente, veloce e poco costosa per isolare la…

3 ore ago

Ufficiale, approvato il “BONUS HALLOWEEN” | 200€ direttamente in busta paga: non serve nemmeno fare richiesta

Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…

7 ore ago

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

9 ore ago

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

19 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

22 ore ago