Società

Borsa Internazionale del Turismo. I protagonisti

See Sicily, Rete dei Castelli di Sicilia e Cefalù-Madonie-Imera protagonisti alla BORSA DEL TURISMO INTERNAZIONALE a NAPOLI.
B2b, congressi e tanto altro all’evento sul turismo organizzato a Napoli, il primo in presenza dopo il lockdown.
“Era importante fare il passo decisivo ed esserci e alla fine ci siamo riusciti – afferma Dario Guarcello , assessore al turismo del Comune di Castelbuono che insieme al Sindaco Cicero rappresentavano la RETE DEI CASTELLI DI SICILIA e il CONSORZIO CEFALÙ/MADONIE E IMERA -. Scegliere di esserci è un’importante assunzione di responsabilità nei confronti del mercato che aveva bisogno di un’occasione, non solo simbolica, per dare il via alla ripartenza, e verso gli operatori e visitatori che ci seguono da anni e che seguono i nostri progetti di partenariato”- conclude il sindaco Cicero.
Il settore, nonostante le conseguenze del Covid e le relative limitazioni, si è presentato all’appuntamento in forma timida ma molto interessata alla novità della Rete dei Castelli e See Sicily, il nuovo progetto della Regione Sicilia nato grazie al contributo dell’assessore Manlio Messina.
Malgrado tutto, la Sicilia si conferma meta di grande interesse per i tour operator di tutto il mondo: arte, cultura, gastromia e clima sono le caratteristiche principali che fanno della nostra terra il luogo ideale in cui sperimentare le nuove frontiere del turismo a 360 gradi.
Si chiude un appuntamento – scrive il sindaco di Castelbuono Mario Cicero – riapriamo il percorso di promozione dei nostri territori, delle nostre comunità.
Le nostre Madonie, la nostra Castelbuono, la rete dei Castelli di Sicilia, dove Cultura, Agricoltura, Artigianato, Ambiente, sono gli elementi essenziali per un Turismo unico e di qualità, sono pronte ad accogliere tutti coloro che vogliono vivere, esperienze e suggestioni uniche.
Ci siamo fatti carico – conclude – sul piano logistico di questa tre giorni, abbiamo raccolto contatti e richieste, consegneremo: all’ATS dei Castelli e al CDA del Consorzio Turistico Madonie-Cefalu-Imera i vari contatti.

Redazione

Recent Posts

In suffragio di Papa Francesco, giovedì 24 S. Messa in Cattedrale

S.E.R. Mons. Vescovo chiama tutti alla preghiera che dica dolore e riconoscenza e convoca la…

6 ore ago

La Costituente per Castelbuono si unisce al cordoglio per la dipartita di Papa Francesco

"Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo". Ci piace ricordare Papa Bergoglio proprio con…

10 ore ago

I giochi online e tutto quello che c’è da sapere

Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…

12 ore ago

I ritratti di Papa Francesco nei suoi dodici anni di Pontificato

Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…

12 ore ago

La scomparsa di Papa Francesco,il ricordo del Sindaco di Polizzi Generosa

Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…

15 ore ago

“Il Borgo dei borghi”,dopo Petralia Soprana e Gangi,adesso tocca a Militello Val di Catania

La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…

15 ore ago