Società

Borsa Internazionale del Turismo. I protagonisti

See Sicily, Rete dei Castelli di Sicilia e Cefalù-Madonie-Imera protagonisti alla BORSA DEL TURISMO INTERNAZIONALE a NAPOLI.
B2b, congressi e tanto altro all’evento sul turismo organizzato a Napoli, il primo in presenza dopo il lockdown.
“Era importante fare il passo decisivo ed esserci e alla fine ci siamo riusciti – afferma Dario Guarcello , assessore al turismo del Comune di Castelbuono che insieme al Sindaco Cicero rappresentavano la RETE DEI CASTELLI DI SICILIA e il CONSORZIO CEFALÙ/MADONIE E IMERA -. Scegliere di esserci è un’importante assunzione di responsabilità nei confronti del mercato che aveva bisogno di un’occasione, non solo simbolica, per dare il via alla ripartenza, e verso gli operatori e visitatori che ci seguono da anni e che seguono i nostri progetti di partenariato”- conclude il sindaco Cicero.
Il settore, nonostante le conseguenze del Covid e le relative limitazioni, si è presentato all’appuntamento in forma timida ma molto interessata alla novità della Rete dei Castelli e See Sicily, il nuovo progetto della Regione Sicilia nato grazie al contributo dell’assessore Manlio Messina.
Malgrado tutto, la Sicilia si conferma meta di grande interesse per i tour operator di tutto il mondo: arte, cultura, gastromia e clima sono le caratteristiche principali che fanno della nostra terra il luogo ideale in cui sperimentare le nuove frontiere del turismo a 360 gradi.
Si chiude un appuntamento – scrive il sindaco di Castelbuono Mario Cicero – riapriamo il percorso di promozione dei nostri territori, delle nostre comunità.
Le nostre Madonie, la nostra Castelbuono, la rete dei Castelli di Sicilia, dove Cultura, Agricoltura, Artigianato, Ambiente, sono gli elementi essenziali per un Turismo unico e di qualità, sono pronte ad accogliere tutti coloro che vogliono vivere, esperienze e suggestioni uniche.
Ci siamo fatti carico – conclude – sul piano logistico di questa tre giorni, abbiamo raccolto contatti e richieste, consegneremo: all’ATS dei Castelli e al CDA del Consorzio Turistico Madonie-Cefalu-Imera i vari contatti.

redazione

Recent Posts

Ultim’ora, la Capitale italiana si sposta in Sicilia | ANNUNCIO STORICO: hanno scelto proprio questa città

Un annuncio che cambia la geografia del lavoro in Italia: Palermo diventa Capitale e simbolo…

43 minuti ago

Tredicesima, addio al mese di dicembre | Hanno deciso di modificare la data: dal prossimo Natale niente regali

Cattive notizie per chi pensava di poter contare sulla tredicesima di fine anno. Le Feste…

3 ore ago

Rivoluzione patente, stravolti tutti i limiti legati all’età | Ecco chi potrà guidare e chi no: finalmente un po’ di chiarezza

Novità per la patente, sono stati stravolti tutti i limiti legati all'età: finalmente ecco chi…

13 ore ago

“Ci hanno tolto il cappio alla gola”: Bollette, confermato lo sconto di 150 euro | Può essere richiesto più volte all’anno

Finalmente coloro che hanno sofferto per anni tirando la cinghia per il salasso bollette ora…

16 ore ago

Gomme auto, fai attenzione a questo codice: se c’è un numero sbagliato sei rovinato | 1695€ di multa e addio macchina

Fate attenzione a questo codice per quanto riguarda le gomme auto: se il numero è…

19 ore ago

“10 euro a pacchetto”: sigarette, annunciato l’aumento più grosso di sempre | Milioni di fumatori costretti a smettere

Sigarette, annunciato l'aumento più alto di tutti i tempi: ecco di cosa si tratta, tutti…

21 ore ago