Tre denunce e 5000 euro di sanzioni, questo il risultato di un Controllo straordinario del territorio operato ieri dai Carabinieri della Compagnia di Partinico, del NAS e del Nucleo Elicotteri di Palermo.
Incessante l’attività di prevenzione e repressione della Compagnia Carabinieri, dopo i controlli antidroga della settimana scorsa, ieri, i militari hanno ispezionato diversi ristoranti ed attività commerciali.
A Borgetto, un ristorante-sushi bar gestito da un cittadino di nazionalità cinese, e a Partinico un’analoga attività gestita da un’italiana sono state sanzionate dal momento che i carabinieri hanno riscontrato:
I titolari degli esercizi sono stati deferiti, in stato di libertà, alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Palermo, e gli sono state comminate sanzioni amministrative di 1.500 euro ciascuno, con la diffida ad eliminare le inadeguatezze riscontrate; oltre 60 chilogrammi di alimenti sono stati sottoposti a sequestro amministrativo.
Centinaia sono state le persone controllate anche a bordo di autoveicoli, in un caso, una 42enne, con precedenti inerenti reati contro il patrimonio, è stata denunciata per “possesso ingiustificato di attrezzi da scasso”, nel bagaglio della sua vettura celava un grimaldello, comunemente detto piede di porco.
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…