Madonie

Geraci aderisce al progetto Terre rurali d’ Europa e Parchi, Pastori, Transumanze e Grandi Vie delle Civiltà’ – Parcovie 2030

Presso l’Oasi Maria SS. di Troina, è stato sottoscritto, tra diversi enti pubblici, parchi, associazioni e aziende private, il protocollo per la partecipazione all’attuazione del Programma Terre rurali d”Europa e al Progetto”Parchi, Pastori, Transumanze e Grandi Vie delle Civiltà’ – Parcovie 2030″ che interessa le vie della transumanza nei territori regionali di Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Lazio, Molise, Puglia e Sicilia.
Il partenariato transnazionale, coordinato per l’Italia dall’ASVIR Moligal di Campobasso, che ha portato anche al riconoscimento della transumanza come patrimonio dell’umanità, mira alla creazione di una cartografia dei tratturi e di altre vie della transumanza, presenti nelle Regioni dell’Italia meridionale, finalizzata a realizzare e valorizzare i percorsi e gli itinerari con finalità di sviluppo economico delle aree a valenza turistico-ambientale, basato sul recupero e la valorizzazione delle vie della transumanza e delle grandi vie della civiltà, in collaborazione con partners territoriali di
Albania, Austria, Francia, Grecia, Italia, Spagna e Svezia.
Altro obiettivo è anche quello di porre la candidatura delle vie agropastorali a “Cammini d’Europa” presso il Consiglio d’Europa e alla candidatura materiale UNESCO delle vie Pecuarie.
Il comune di Geraci, luogo simbolo della transumanza, ha aderito alla firma dell’Accordo ed è stato rappresentato dal sindaco Luigi Iuppa, dalla casa editrice Edizioni Arianna, ideatrice del progetto culturale della Festa della transumanza e dal Consorzio Fragal che riunisce diversi pastori e aziende produttrici locali che sono la parte attiva della transumanza e ne costituiscono l’elemento portante e caratterizzante.
La sottoscrizione del protocollo è volta a far conoscere ulteriormente all’esterno i valori identitari della nostra comunità e le esperienze da vivere nel nostro borgo.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

3 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

24 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago