La storia dei pupi siciliani raccontata dalle famiglie Argento e Gargano in presenza e in streaming dalla sede Ares di via Donizetti 14. A promuovere l’evento è l’Accademia di Cinema Ares.
È dedicato alla storia secolare dei Pupi Siciliani l’evento in programma dalle 9 alle 18 di venerdì 18 giugno nella sede Ares di via Donizetti 14. A promuoverlo, tra i primi appuntamenti in programma di un ricco calendario, è l’Accademia di Cinema Ares.
A farci vivere la magia di un’arte che affonda le sue radici nell’Ottocento saranno, alle 16, due delle famiglie più antiche di pupari, Argento e Gargano, la prima con Nicola e Dario in presenza, la seconda con Venerando in streaming (https://www.uniares.it/)
Per tutta la giornata si potrà, poi, visitare la mostra dei pezzi più emblematici della famiglia Argento che andrà ad arricchire la narrazione di un’arte che appartiene profondamente alla nostra tradizione culturale. Ingresso libero.
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…