La storia dei pupi siciliani raccontata dalle famiglie Argento e Gargano in presenza e in streaming dalla sede Ares di via Donizetti 14. A promuovere l’evento è l’Accademia di Cinema Ares.
È dedicato alla storia secolare dei Pupi Siciliani l’evento in programma dalle 9 alle 18 di venerdì 18 giugno nella sede Ares di via Donizetti 14. A promuoverlo, tra i primi appuntamenti in programma di un ricco calendario, è l’Accademia di Cinema Ares.
A farci vivere la magia di un’arte che affonda le sue radici nell’Ottocento saranno, alle 16, due delle famiglie più antiche di pupari, Argento e Gargano, la prima con Nicola e Dario in presenza, la seconda con Venerando in streaming (https://www.uniares.it/)
Per tutta la giornata si potrà, poi, visitare la mostra dei pezzi più emblematici della famiglia Argento che andrà ad arricchire la narrazione di un’arte che appartiene profondamente alla nostra tradizione culturale. Ingresso libero.
Chi ha un familiare ricoverato rischia di perdere i benefici della legge 104: scopri quando…
Sarà un amarissimo ritorno a scuola per gli studenti della Sicilia: la nuova restrizione è…
Black out scuole, per alcune di loro l'apertura è slittata di una settimana: tutti i…
La multiproprietà immobiliare affascina con la promessa di vacanze garantite, ma nasconde costi e regole…
Attenzione a questo frigorifero sanguisuga, se hai questa marca avrai la bolletta alta: ecco i…
Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…