Attualità

Unione Cronisti, si autosospende il direttivo

I componenti del direttivo del Gruppo Cronisti Siciliani dell’Unci si autosospendono dalla loro qualità di soci in segno di solidarietà nei confronti del tesoriere Daniele Ditta, al quale il collegio dei probiviri dell’Assostampa siciliana ha inflitto una censura e la sospensione per due mesi dall’attività sindacale, con un provvedimento sproporzionato e carente di motivazioni valide a giustificarlo.
Si tratta di un atto notificato alla vigilia della riunione del direttivo dell’Unci Sicilia, convocata ieri (15 giugno), con la quale occorreva esaminare la regolarità delle nuove iscrizioni e fissare la data per l’assemblea del soci che avrebbe dovuto rinnovare i propri assetti dirigenti. Un atto, dunque, che ha inciso sul regolare svolgimento dell’attività istituzionale del direttivo, che ha deciso di interrompere i propri lavori.
Esaminati gli atti del provvedimento adottato dai probiviri, i componenti del direttivo dell’Unci Sicilia ritengono le sanzioni inique e sproporzionate ai fatti contestati, inflitte per punire un’opinione espressa su Facebook in cui il dirigente sindacale aveva manifestato compostamente e legittimamente il proprio dissenso sugli indirizzi sindacali adottati dalla giunta regionale dell’Assostampa.
Il Gruppo Cronisti Siciliani dell’Unci esprime forte preoccupazione per provvedimenti che intendono punire la libertà di pensiero e di critica, manifestando un’inaccettabile deriva autoritaria e verticistica che attraverso l’abuso delle prerogative degli organi statutari intende limitare il confronto democratico colpendo il dissenso nei confronti dell’azione dell’attuale gruppo dirigente dell’Assostampa.

redazione

Recent Posts

Convenzioni contro la doppia imposizione: qual è il vantaggio per chi lavora o investe tra Paesi?

Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…

10 ore ago

Fiscalità internazionale 2025: come cambiano le regole per chi ha redditi all’estero e perché è importante agire ora

Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…

13 ore ago

Mercato libero vs maggior tutela per il gas: la nuova norma cosa cambia per i consumatori e quando scatta?

La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…

15 ore ago

Risparmio domestico | Tagliare le bollette senza installare fotovoltaico: 5 accorgimenti semplici e poco costosi

Ridurre le bollette di luce e gas senza investire nel fotovoltaico è possibile, puntando su…

16 ore ago

Tasse | 26 bonus per famiglie nel 2025: ecco le agevolazioni confermate

Il 2025 porta con sé un pacchetto di ben 26 agevolazioni fiscali dedicate alle famiglie:…

1 giorno ago

Servizi digitali | SPID e CIE diventano obbligatori anche per la sanità: come cambia tutto

Dal prossimo anno SPID e CIE diventeranno le chiavi uniche per accedere ai servizi sanitari…

2 giorni ago