«Oggi sono iniziati gli esami di maturità, che si svolgono dopo una stagione scolastica difficile a causa della pandemia. A nome del governo Musumeci, auguro a tutti i ragazzi e le ragazze il miglior successo, ma soprattutto desidero dire loro come l’esperienza scolastica debba essere tenuta a memoria non solo di un percorso formativo ma anche di un importante momento di costruzione della personalità, che ha subito negli ultimi mesi, a causa del Covid, un’amputazione sociale importante». Lo dichiara l’assessore regionale all’Istruzione e alla Formazione professionale, Roberto Lagalla, rivolgendosi ai quasi 50 mila studenti che in Sicilia stanno affrontando la prova degli esami di Stato.
«Davanti a loro si apre il cammino universitario o un percorso di inserimento professionale e lavorativo – sottolinea l’assessore Lagalla – che vanno scelti responsabilmente in coerenza con le personali vocazioni, quelle stesse che si sono manifestate durante il percorso scolastico. A tutti i maturandi e alle loro famiglie auguro ogni bene, convinto che la Regione Siciliana debba continuare ad assistere la scuola, il mondo dell’istruzione e della formazione proprio nell’interesse delle giovani generazioni e del loro futuro».
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…