«Oggi sono iniziati gli esami di maturità, che si svolgono dopo una stagione scolastica difficile a causa della pandemia. A nome del governo Musumeci, auguro a tutti i ragazzi e le ragazze il miglior successo, ma soprattutto desidero dire loro come l’esperienza scolastica debba essere tenuta a memoria non solo di un percorso formativo ma anche di un importante momento di costruzione della personalità, che ha subito negli ultimi mesi, a causa del Covid, un’amputazione sociale importante». Lo dichiara l’assessore regionale all’Istruzione e alla Formazione professionale, Roberto Lagalla, rivolgendosi ai quasi 50 mila studenti che in Sicilia stanno affrontando la prova degli esami di Stato.
«Davanti a loro si apre il cammino universitario o un percorso di inserimento professionale e lavorativo – sottolinea l’assessore Lagalla – che vanno scelti responsabilmente in coerenza con le personali vocazioni, quelle stesse che si sono manifestate durante il percorso scolastico. A tutti i maturandi e alle loro famiglie auguro ogni bene, convinto che la Regione Siciliana debba continuare ad assistere la scuola, il mondo dell’istruzione e della formazione proprio nell’interesse delle giovani generazioni e del loro futuro».
Novità per la patente, sono stati stravolti tutti i limiti legati all'età: finalmente ecco chi…
Finalmente coloro che hanno sofferto per anni tirando la cinghia per il salasso bollette ora…
Fate attenzione a questo codice per quanto riguarda le gomme auto: se il numero è…
Sigarette, annunciato l'aumento più alto di tutti i tempi: ecco di cosa si tratta, tutti…
Ultim'ora Garlasco: Stasi e Stempio, ecco chi li ha dichiarati entrambi innocenti. Tutte le novità…
Lidl è uno dei discount più frequentati in Italia, ma per quale motivo i prodotti…