Attualità

Museo Pasqualino, nasce il Dipartimento di comunicazione

Una comunicazione diretta, snella, efficace che allo stesso tempo non rinunci alla vocazione principale del Museo Pasqualino: quella di raccontare storie e sapere emozionare. Da questi presupposti nasce il Dipartimento di comunicazione del museo: una squadra di professionisti che abbracceranno i diversi settori della comunicazione, dall’ufficio stampa ai social network alle dirette streaming.
A farne parte Elisa Bonacini (coordinamento della comunicazione e social media manager), Alessia Franco (ufficio stampa), Martina Randazzo (social network e siti web), Salvo Leo (web master), Cristina Stassi (grafica), Francesco La Bruna (video riprese e regia), Giacomo Bordonaro (fotografia e dirette streaming).
“Il Museo internazionale delle Marionette Antonio Pasqualino scommette ancora una volta sulla comunicazione a tutto campo – dice il direttore, Rosario Perricone – e lo fa attraverso una squadra di professionisti specializzati nei diversi ambiti. Il nostro Dipartimento di comunicazione rappresenta una unicità nell’ambito delle realtà museali siciliane. Abbiamo scelto di avvalerci di professionalità tutte altamente qualificate. A dare un input a tutto è stata anche l’esperienza della pandemia, in cui è stato necessario moltiplicare gli sforzi per raggiungere il maggior numero di utenti possibile. I risultati ottenuto ci hanno dato ragione e ci hanno spinto ad andare avanti in questa direzione, coscienti del fatto che anche con le riaperture al pubblico le attività online resteranno trainanti”.

redazione

Recent Posts

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

2 ore ago

Convenzioni contro la doppia imposizione: qual è il vantaggio per chi lavora o investe tra Paesi?

Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…

20 ore ago

Fiscalità internazionale 2025: come cambiano le regole per chi ha redditi all’estero e perché è importante agire ora

Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…

23 ore ago

Mercato libero vs maggior tutela per il gas: la nuova norma cosa cambia per i consumatori e quando scatta?

La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…

1 giorno ago

Risparmio domestico | Tagliare le bollette senza installare fotovoltaico: 5 accorgimenti semplici e poco costosi

Ridurre le bollette di luce e gas senza investire nel fotovoltaico è possibile, puntando su…

1 giorno ago

Tasse | 26 bonus per famiglie nel 2025: ecco le agevolazioni confermate

Il 2025 porta con sé un pacchetto di ben 26 agevolazioni fiscali dedicate alle famiglie:…

2 giorni ago