Una comunicazione diretta, snella, efficace che allo stesso tempo non rinunci alla vocazione principale del Museo Pasqualino: quella di raccontare storie e sapere emozionare. Da questi presupposti nasce il Dipartimento di comunicazione del museo: una squadra di professionisti che abbracceranno i diversi settori della comunicazione, dall’ufficio stampa ai social network alle dirette streaming.
A farne parte Elisa Bonacini (coordinamento della comunicazione e social media manager), Alessia Franco (ufficio stampa), Martina Randazzo (social network e siti web), Salvo Leo (web master), Cristina Stassi (grafica), Francesco La Bruna (video riprese e regia), Giacomo Bordonaro (fotografia e dirette streaming).
“Il Museo internazionale delle Marionette Antonio Pasqualino scommette ancora una volta sulla comunicazione a tutto campo – dice il direttore, Rosario Perricone – e lo fa attraverso una squadra di professionisti specializzati nei diversi ambiti. Il nostro Dipartimento di comunicazione rappresenta una unicità nell’ambito delle realtà museali siciliane. Abbiamo scelto di avvalerci di professionalità tutte altamente qualificate. A dare un input a tutto è stata anche l’esperienza della pandemia, in cui è stato necessario moltiplicare gli sforzi per raggiungere il maggior numero di utenti possibile. I risultati ottenuto ci hanno dato ragione e ci hanno spinto ad andare avanti in questa direzione, coscienti del fatto che anche con le riaperture al pubblico le attività online resteranno trainanti”.
Non solo cappotto termico: esiste una soluzione sorprendente, veloce e poco costosa per isolare la…
Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…
Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…
Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…
Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…
La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…