I comuni dell’area tirrenico-nebroidea , Capo d’Orlando e Torrenova, hanno aderito alla campagna nazionale di sensibilizzazione salva ciclisti promossa dall’ACCPI (Associazione corridori ciclisti professionisti italiani) unitamente all’associazione “Io rispetto il ciclista” che ha tra i suoi fondatori l’ex professionista nonché campione del mondo(1988) Maurizio Fondriest.
La campagna che ha come finalità la tutela dei ciclisti , la diffusione di una cultura sportiva , la valorizzazione del territorio e la promozione di una mobilità sostenibile prevede l’installazione dei suddetti cartelli (vedasi foto) recanti la scritta “Attenzione, strada frequentata da ciclisti” indicando di mantenere una distanza laterale di sicurezza di 1,5 mt (distanza inserita nel codice della strada ma in attesa di approvazione).
Il progetto è stato rilanciato sul territorio dal messinese Demetrio Falcone, fresco referente del gruppo Nebrodi in Azione. Il giovane esponente di Azione è riuscito a coniugare la passione per lo sport e per la politica avviando un proficuo dialogo con le varie amministrazioni, al fine di coinvolgere il maggior numero di comuni del comprensorio Nebroideo e non solo. Il gruppo Nebrodi in Azione si é avvalso sul territorio orlandino della collaborazione del gruppo di Capo d’Orlando e del suo referente Roberto Nardo.
‘’Si ringraziano rispettivamente il comune di Capo d’Orlando e il comune di Torrenova per aver collaborato alla buona riuscita del progetto , permettendo l’installazione dei cartelli nelle strade con la maggiore densità di circolazione ciclistica urbana e sportiva’’ , affermano i due referenti del partito di Calenda.
“Invitiamo pertanto tutti i comuni – conclude Demetrio Falcone – ad aderire all’iniziativa installando i cartelli.
Il progetto ,denominato ‘’Salvaciclisti-Dammi 1,5 mt’’, ha lo scopo di tutelare gli utenti deboli della strada e al contempo esortare automobilisti e ciclisti al rispetto del Codice della Strada”.
Il gruppo Nebrodi in Azione pubblicherà a stretto giro di posta un vademecum con l’obiettivo di diffondere una corretta educazione stradale ma soprattutto una sana e pacifica convivenza tra automobilisti e ciclisti.>>>
Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…
Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…
La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…
Ridurre le bollette di luce e gas senza investire nel fotovoltaico è possibile, puntando su…
Il 2025 porta con sé un pacchetto di ben 26 agevolazioni fiscali dedicate alle famiglie:…
Dal prossimo anno SPID e CIE diventeranno le chiavi uniche per accedere ai servizi sanitari…