Si è svolta domenica 13 giugno 2021 una piccola cerimonia per l’apposizione delle nuove targhe celebrative del Ponte San Leonardo – luogo dell’identità e della memoria della Regione Siciliana presso la settecentesca infrastruttura che sorge nel territorio di Termini Imerese.
Nonostante la sua fitta agenda e gli impegni istituzionali pregressi, l’assessore Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana Alberto Samonà ha comunque voluto dimostrare la sua vicinanza attraverso un messaggio, letto nel corso della cerimonia.
Circondati dalla quinta scenica delle settecentesche rampe di questa opera d’arte che sorge nei pressi della foce del fiume San Leonardo nel territorio di Termini Imerese alcune associazioni del territorio coordinate da Rodoarte Onlus hanno lanciato un messaggio di speranza per il futuro a partire dall’eredità di bellezza di cui il territorio siciliano – e non solo quello ove sorge il ponte – è costellato.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…