Un primo bilancio del progetto dell’Ice “Export Flying Desk Sicilia” sarà l’oggetto del punto stampa che si terrà domani (lunedì 14 giugno) alle ore 11 a Palazzo Orléans, a Palermo, con il sottosegretario al ministero degli Affari esteri e della cooperazione internazionale, Manlio Di Stefano,(che forse pochi sanno che ha origini di Petralia Sottana) l’assessore regionale alle Attività produttive, Mimmo Turano, e Josè Rallo, consigliere di amministrazione Ice-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane.
Il progetto “Export Flying Desk Sicilia”, in partnership con la Regione Siciliana, è stato lanciato a ottobre 2019 con l’obiettivo di garantire un presidio stabile dell’Agenzia sull’Isola a favore delle imprese interessate ad avviare o rafforzare la presenza sui mercati esteri.
Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…
Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…
Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…
Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…
La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…
Ridurre le bollette di luce e gas senza investire nel fotovoltaico è possibile, puntando su…