Speciali

Indietro non si torna. A 10 anni dai Referendum No alle privatizzazioni

10 anni fa la maggioranza assoluta degli italiani e dei siciliani 27.000.000, hanno dato alla politica
una indidcazione inequivocabile: acqua pubblica, fuori i profitti dalla gestione dei servizi pubblici,
no al nucleare. Ma quanto vale la volontà Popolare? Il Forum siciliano dei movimenti per l’Acqua e
i Beni Comuni lo ha chiesto con un appello pubblico al Governo ed alla Assemblea Regionale, a
tutte le forze politiche, a tutti i Sindaci siciliani. Si chiede alla Regione di rispettare la legge
regionale 19/2015 che dichiara l’acqua un diritto umano inalienabile non assoggettabile a ragioni
di mercato, la cui gestione è realizzata senza finalità lucrative e di conseguenza di avviare il recesso
dalla convenzione con Siciliacque spa per il 75% della multinazionale francese Veolia. Ai Sindaci di
individuare a livello di ambito un’Azienda speciale consortile quale gestore Pubblico. Alle forze
politiche di esprimersi: gestione pubblica e partecipativa o mercificazione e profitto.
10 anni fa a Palermo Piazza Ruggero Settimo – Politeama – fu invasa da una marea umana per
festeggiare la vittoria dei Referendum per l’acqua pubblica e contro il nucleare. Sabato 12 giugno
dalle 18.00 alle 19.00 nella stessa Piazza, a 10 anni da quella straordinaria vittoria della
democrazia, il Forum siciliano dei movimenti per l’Acqua e i Beni Comuni chiama a raccolta tutte le
forze associative, sindacali e politiche che hanno costruito e sostenuto la vittoria referendaria per
rivendicare l’attuazione della volontà popolare ancora disattesa.
I fondi del recovery plan non siano l’ennesima occasione per arricchire pochi e depredare i
territori. Fondi pubblici gestioni pubbliche e partecipative. Basta profitti sull’Acqua e sui servizi
pubblici locali, No al nucleare, No inceneritori, No trivelle, No ponte sullo stretto.

Transizione sociale ed ecologica per sanare il disastro ambientale, sociale ed economico
prodotto dall’economia del profitto. Per una società della cura.
INDIETRO NON SI TORNA! SI SCRIVE ACQUA E BENI COMUNI, SI LEGGE DEMOCRAZIA

redazione

Recent Posts

A pochi km da Cefalù c’è la città più economica di tutta Italia: qui vivono ancora come il 1978 | Prezzi immortali

Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…

5 ore ago

BIOCERAMICA da alghe: la nuova frontiera dell’edilizia sostenibile

Bioceramica da alghe marine; cambia il futuro dell’edilizia con soluzioni leggere, durevoli e a basso…

6 ore ago

Gatti, non dargli mai questo alimento | Lo fanno tutti credendo di far bene: in realtà è peggio del cianuro

Ecco qual è l'alimento che non dovreste mai dare al vostro gatto visto che è…

8 ore ago

Smartphone rovente, con questo trucco risolvi il problema | Basta posizionarlo in questo modo: torna freddo in 10 secondi

Ecco come fare per non avere lo smartphone rovente, con questo semplice trucco potreste risolvere…

11 ore ago

Mediaset, grave incidente e corsa in ospedale | Ore di grande sofferenza: Maria De Filippi non può fare nulla

L'allarme e la corsa in ospedale: brutta notizia in casa Mediaset. Il pubblico sta vivendo…

13 ore ago

Rinnovo patente, annunciato un nuovo esame | Chi non lo passa saluta la macchina: ecco in cosa consiste

Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…

17 ore ago