Speciali

Indietro non si torna. A 10 anni dai Referendum No alle privatizzazioni

10 anni fa la maggioranza assoluta degli italiani e dei siciliani 27.000.000, hanno dato alla politica
una indidcazione inequivocabile: acqua pubblica, fuori i profitti dalla gestione dei servizi pubblici,
no al nucleare. Ma quanto vale la volontà Popolare? Il Forum siciliano dei movimenti per l’Acqua e
i Beni Comuni lo ha chiesto con un appello pubblico al Governo ed alla Assemblea Regionale, a
tutte le forze politiche, a tutti i Sindaci siciliani. Si chiede alla Regione di rispettare la legge
regionale 19/2015 che dichiara l’acqua un diritto umano inalienabile non assoggettabile a ragioni
di mercato, la cui gestione è realizzata senza finalità lucrative e di conseguenza di avviare il recesso
dalla convenzione con Siciliacque spa per il 75% della multinazionale francese Veolia. Ai Sindaci di
individuare a livello di ambito un’Azienda speciale consortile quale gestore Pubblico. Alle forze
politiche di esprimersi: gestione pubblica e partecipativa o mercificazione e profitto.
10 anni fa a Palermo Piazza Ruggero Settimo – Politeama – fu invasa da una marea umana per
festeggiare la vittoria dei Referendum per l’acqua pubblica e contro il nucleare. Sabato 12 giugno
dalle 18.00 alle 19.00 nella stessa Piazza, a 10 anni da quella straordinaria vittoria della
democrazia, il Forum siciliano dei movimenti per l’Acqua e i Beni Comuni chiama a raccolta tutte le
forze associative, sindacali e politiche che hanno costruito e sostenuto la vittoria referendaria per
rivendicare l’attuazione della volontà popolare ancora disattesa.
I fondi del recovery plan non siano l’ennesima occasione per arricchire pochi e depredare i
territori. Fondi pubblici gestioni pubbliche e partecipative. Basta profitti sull’Acqua e sui servizi
pubblici locali, No al nucleare, No inceneritori, No trivelle, No ponte sullo stretto.

Transizione sociale ed ecologica per sanare il disastro ambientale, sociale ed economico
prodotto dall’economia del profitto. Per una società della cura.
INDIETRO NON SI TORNA! SI SCRIVE ACQUA E BENI COMUNI, SI LEGGE DEMOCRAZIA

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

9 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

12 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

13 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

15 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

17 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

21 ore ago