Speciali

Indietro non si torna. A 10 anni dai Referendum No alle privatizzazioni

10 anni fa la maggioranza assoluta degli italiani e dei siciliani 27.000.000, hanno dato alla politica
una indidcazione inequivocabile: acqua pubblica, fuori i profitti dalla gestione dei servizi pubblici,
no al nucleare. Ma quanto vale la volontà Popolare? Il Forum siciliano dei movimenti per l’Acqua e
i Beni Comuni lo ha chiesto con un appello pubblico al Governo ed alla Assemblea Regionale, a
tutte le forze politiche, a tutti i Sindaci siciliani. Si chiede alla Regione di rispettare la legge
regionale 19/2015 che dichiara l’acqua un diritto umano inalienabile non assoggettabile a ragioni
di mercato, la cui gestione è realizzata senza finalità lucrative e di conseguenza di avviare il recesso
dalla convenzione con Siciliacque spa per il 75% della multinazionale francese Veolia. Ai Sindaci di
individuare a livello di ambito un’Azienda speciale consortile quale gestore Pubblico. Alle forze
politiche di esprimersi: gestione pubblica e partecipativa o mercificazione e profitto.
10 anni fa a Palermo Piazza Ruggero Settimo – Politeama – fu invasa da una marea umana per
festeggiare la vittoria dei Referendum per l’acqua pubblica e contro il nucleare. Sabato 12 giugno
dalle 18.00 alle 19.00 nella stessa Piazza, a 10 anni da quella straordinaria vittoria della
democrazia, il Forum siciliano dei movimenti per l’Acqua e i Beni Comuni chiama a raccolta tutte le
forze associative, sindacali e politiche che hanno costruito e sostenuto la vittoria referendaria per
rivendicare l’attuazione della volontà popolare ancora disattesa.
I fondi del recovery plan non siano l’ennesima occasione per arricchire pochi e depredare i
territori. Fondi pubblici gestioni pubbliche e partecipative. Basta profitti sull’Acqua e sui servizi
pubblici locali, No al nucleare, No inceneritori, No trivelle, No ponte sullo stretto.

Transizione sociale ed ecologica per sanare il disastro ambientale, sociale ed economico
prodotto dall’economia del profitto. Per una società della cura.
INDIETRO NON SI TORNA! SI SCRIVE ACQUA E BENI COMUNI, SI LEGGE DEMOCRAZIA

redazione

Recent Posts

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

1 ora ago

Convenzioni contro la doppia imposizione: qual è il vantaggio per chi lavora o investe tra Paesi?

Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…

19 ore ago

Fiscalità internazionale 2025: come cambiano le regole per chi ha redditi all’estero e perché è importante agire ora

Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…

22 ore ago

Mercato libero vs maggior tutela per il gas: la nuova norma cosa cambia per i consumatori e quando scatta?

La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…

24 ore ago

Risparmio domestico | Tagliare le bollette senza installare fotovoltaico: 5 accorgimenti semplici e poco costosi

Ridurre le bollette di luce e gas senza investire nel fotovoltaico è possibile, puntando su…

1 giorno ago

Tasse | 26 bonus per famiglie nel 2025: ecco le agevolazioni confermate

Il 2025 porta con sé un pacchetto di ben 26 agevolazioni fiscali dedicate alle famiglie:…

2 giorni ago