APPELLO A TUTTI GLI ABITANTI DEI PICCOLI COMUNI D’ITALIA CUSTODI DELL’ACQUA PUBBLICA: vogliamo fare sentire la voce dei fiumi, delle fontane, delle sorgenti e degli abbeveratoi!
Care comunità di custodi dell’acqua, avete mai ascoltato il suono delle vostre sorgenti? In occasione del decennale dal #Referendum sul l’ #acquapubblica, sabato 12 giugno alle ore 11.00 i comuni custodi dell’acqua manderanno in filo diffusione, amplificato all’interno del centro abitati, dai campanili delle chiese e dai balconi dei palazzi comunali, IL SUONO DELL’ACQUA del patrimonio idrico circostante.
A Petralia Sottana, S. Stefano Quisquina, Bivona, Palazzo Adriano, Alessandria della Rocca il suono dell’acqua irromperà per le strade, entrando in dialogo con le comunità che ne sono custodi.
Aderite anche voi all’iniziativa di #Viadellerondini! Mettiamo in connessione il suono dell’acqua pubblica in tutta Italia, creiamo #pontidAcqua!
Scriveteci per supporto e adesioni su Facebook o via mail a laviadellerondini@gmail.com
www.facebook.com/111752310193101/posts/541715040530157/
Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…
Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…
Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…
Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…
Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…
La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…