Con la “settina”(ogni mattina alle ore 6.30 in chiesa Madre)iniziano i festeggiamenti(seppur in misura ridotta, vista la situazione covid)di San Calogero, patrono di Petralia Sottana.Il comitato dei festeggiamenti ha reso noto il programma completo,che anche per quest’anno non prevede la solenne processione e neppure lo spettacolo musicale che solitamente si teneva alla conclusione della festa.Invece la solenne messa del giorno della festa,il 18 giugno, si terrà all’aperto ,in piazza Duomo.
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…