Eventi

A Pollina la Statio Ecclesiae Cephalocensis con il cardinale Semeraro

Si terrà domani sabato 12 giugno presso il Teatro Pietra Rosa di Pollina la Statio Ecclesiae Cephalocensis.
Un momento importante per tutta la comunità diocesana in comunione con il Vescovo S.E.R. Giuseppe Marciante. La Statio sarà guidata da S.Em.za R. Card. Marcello Semeraro, Prefetto della Congregazione delle Cause per i Santi.
Un’occasione per riflettere, a partire dal versetto biblico “Essi narravano ciò che era accaduto lungo la via e come lo avevano riconosciuto nello spezzare il pane” (Lc 24,35), sulla relazione profonda tra l’Assemblea Eucaristica e l’Assemblea Sinodale.
Alla celebrazione, considerate le limitazioni ancora vigenti, parteciperanno: i Presbiteri e i Diaconi, i Religiosi e le Religiose, i Membri del Consiglio pastorale diocesano, della Commissione e della Segreteria del Sinodo, della Consulta diocesana dei Giovani e della Famiglia, il Gruppo missionario diocesano e alcuni rappresentanti delle parrocchie. Tutti i presenti si uniranno in preghiera con chi non potrà recarsi fisicamente al Teatro ma anche con i testimoni di fede e di impegno civile e sociale che nei secoli la Chiesa cefaludense ha conosciuto.
Biografia (dal sito chiesacattolica.it)
Nato a Monteroni di Lecce (LE), arcidiocesi di Lecce, il 22 dicembre 1947; ordinato presbitero l’8 settembre 1971; eletto alla sede vescovile di Oria il 25 luglio 1998; ordinato vescovo il 29 settembre 1998; trasferito ad Albano il 1° ottobre 2004; nominato amministratore apostolico di Santa Maria di Grottaferrata il 4 novembre 2013; promosso arcivescovo e nominato Prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi il 15 ottobre 2020; da Francesco creato cardinale nel Concistoro del 28 novembre 2020.
Sarà possibile seguire l’appuntamento in diretta sul sito www.diocesidicefalu.org.

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

3 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

6 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

6 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

9 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

11 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

15 ore ago