Speciali

Una lirica del poeta Rosario La Greca dedicata a S.Antonio di Padova

Il 13 Giugno, la Chiesa celebra la memoria di Sant’Antonio di Padova, uno dei santi più amati e conosciuti, noto per i suoi miracoli ma soprattutto per la sua vicinanza alla gente semplice. Patrono non solo della città di Padova, che custodisce le sue spoglie mortali, ma anche di molte altre città e Paesi sparsi in tutto il mondo, come Brasile e Portogallo. Sant’Antonio è un Santo molto amato anche a Messina, i cittadini messinesi considerano il Santo di Padova come il loro “S. Antonio di Messina”.   La sua caratteristica immancabile è il giglio candido, tanto che il fiore è detto proprio “giglio di Sant’Antonio”, questo fiore dal profumo intenso, rappresenta la Vergine Maria nell’Annunciazione, dunque simbolo dell’Incarnazione di Cristo, fiorisce sul bastone di Giuseppe e contraddistingue molti altri Santi come San Luigi o Caterina da Siena. È un fiore che simboleggia purezza e nobiltà d’animo.   Per l’occasione della festa del Santo, il Poeta Rosario La Greca di Brolo (Messina), ha il piacere di fare leggere a tutti i devoti una sua lirica dal titolo “Sei Tu, o umile Santo”, dedicata proprio al Santo più amato, invocato e venerato dal popolo cristiano, che di seguito pubblichiamo:                                                                         

(A Sant’Antonio di Padova)

Sei Tu, o umile Santo                                                                                               

Sei Tu, o umile Santo,

della diletta Padova l’albore e il vanto.

Con i radiosi palpiti del Tuo cuore,

colmi di povertà e generosità,

Tu rischiari ogni trepidante anelito d’amore

dei Tuoi amati figli e con soavità,

tenerezza e candore,

Li guidi ad orizzonti nuovi di fraternità,

dopo averLi inebriati della Sua Parola.

È dolce unirsi a Te, o umile Santo!

Tu che stringi nel tenero abbraccio

il Celeste Bambino, fulgido germoglio di Santità

e dispensi a noi poveri tanta felicità,

consenti di legare la nostra vita al Pane della carità.

Per questo Ti rendiamo grazie, o umile Santo.

Tu col candido giglio in mano ci orienti l’esistenza

a petali di purezza e di benevolenza.

Esaudisci le trepide invocazioni che si elevano

fiduciose dai nostri cuori sofferenti,                                                                                                 

che in Te confidano.

Con la soffice brezza dell’aurora,

intoniamo per Te, o umile Santo,

un meraviglioso e soave canto,

per la gioia d’averTi sempre accanto.                                                                                       

                                                Autore:Rosario La Greca – Brolo (Messina)

                                       

                                                                       

redazione

Recent Posts

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

1 ora ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

5 ore ago

Convenzioni contro la doppia imposizione: qual è il vantaggio per chi lavora o investe tra Paesi?

Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…

22 ore ago

Fiscalità internazionale 2025: come cambiano le regole per chi ha redditi all’estero e perché è importante agire ora

Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…

1 giorno ago

Mercato libero vs maggior tutela per il gas: la nuova norma cosa cambia per i consumatori e quando scatta?

La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…

1 giorno ago

Risparmio domestico | Tagliare le bollette senza installare fotovoltaico: 5 accorgimenti semplici e poco costosi

Ridurre le bollette di luce e gas senza investire nel fotovoltaico è possibile, puntando su…

1 giorno ago