Attualità

Ordine Psicologi e Procura Termini, creata short list per attività di Polizia Giudiziaria

Il procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Termini Imerese, Ambrogio Cartosio, e la presidente dell’Ordine degli psicologi della Regione Siciliana, Gaetana D’Agostino, hanno firmato un protocollo – sulla falsariga di quello sottoscritto con la Procura presso il Tribunale per i minorenni di Palermo – per la creazione di un elenco di professionisti psicologi per affiancare nel lavoro la polizia giudiziaria o per fornire supporto alla magistratura attraverso le attività di consulenza previste dalla legge.
Il protocollo, si legge nel primo articolo, ha lo scopo di “promuovere rapporti di reciproca collaborazione al fine di migliorare l’attività di raccolta delle ‘sommarie informazioni testimoniali’, attraverso l’individuazione e disponibilità di esperti che utilizzano tecniche, modelli teorici ed operativi dell’ambito psico-forense, in continuo aggiornamento e scientificamente riconosciuti e accreditati”.
In quest’ottica l’Ordine regionale si impegna a garantire – oltre alla lista degli esperti – un ulteriore elenco di psicologi, che per mancanza di esperienza non raggiungono ancora il cut-off necessario indicato dal Consiglio dell’Ordine, da affiancare ai colleghi più esperti per un periodo di sei mesi affinché possano acquisire le specifiche competenze.
“La Procura della Repubblica di Termini Imerese – dichiara il procuratore capo Ambrogio Cartosio – manifesta autentico apprezzamento per la collaborazione mostrata dall’Ordine nella volontà di predisporre turni di reperibilità di professionisti con documentata esperienza nell’ambito dell’attività di ascolto delle vittime vulnerabili che consentirà di assicurare immediato supporto all’autorità giudiziaria nella tutela delle persone offese”.
Durante l’incontro con la presidente D’Agostino il procuratore ha “condiviso l’obiettivo di assicurare la promozione e l’attuazione di attività formative e di aggiornamento professionale, nella consapevolezza dell’importanza che l’attività d’indagine sia supportata da professionisti in grado di coniugare le esigenze di giustizia con la tutela della dignità delle persone offese nel delicato momento della rievocazione di ricordi traumatici”.
“Abbiamo valutato, vista la delicatezza del tema, che fosse dovere dell’Ordine regionale creare le condizioni affinché i tanti psicologi qualificati possano mettersi a disposizione del sistema giudiziario, attraverso modalità ragionate e ben strutturate. In questo modo – afferma la presidente D’Agostino – i nostri iscritti, qualora già in possesso di specifiche competenze, potranno rispondere alla complessità di bisogni e richieste espresse dai differenti attori coinvolti, affiancando magistrati e polizia giudiziaria, senza mancare mai di sostenere le multiformi fragilità che incontreranno nella loro quotidianità professionale”.

Nella foto (da sinistra) la psicologa Antonella Luppino, la presidente dell’Opra Gaetana D’Agostino, il procuratore capo di Termini Ambrogio Cartosio, il magistrato Daniele Di Maggio e lo psicologo Vincenzo Nuzzo

redazione

Recent Posts

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

2 ore ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

5 ore ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

9 ore ago

Convenzioni contro la doppia imposizione: qual è il vantaggio per chi lavora o investe tra Paesi?

Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…

1 giorno ago

Fiscalità internazionale 2025: come cambiano le regole per chi ha redditi all’estero e perché è importante agire ora

Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…

1 giorno ago

Mercato libero vs maggior tutela per il gas: la nuova norma cosa cambia per i consumatori e quando scatta?

La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…

1 giorno ago