Società

Comuni e Recovery Plan, convegno dell’Asael su come impiegare le risorse

Si terrà domani, 11 giugno, il convegno dell’Asael, Associazione siciliana degli amministratori degli enti locali, “Il Recovery Plan: Disponibilità, strategie ed utilizzazione delle risorse”, un incontro dedicato al ruolo e alla capacità degli enti locali nell’attuazione delle riforme e dei progetti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Il webinar a cui è possibile accedere dal sito dell’associazione inizierà alle ore 15.30.

All’iniziativa parteciperanno amministratori ed esperti del settore: il docente universitario del Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche Vincenzo Provenzano e l’avvocato amministrativista ed esperto in programmazione comunitaria e fondi europei Massimo Petrucci. E ancora: Salvatore Tosi, direttore Gal “Metropoli Est”, il sindaco di Balestrate Vito Rizzo e Francesco Piro, già deputato regionale.

I lavori saranno introdotti dal presidente dell’Asael Matteo Cocchiara. “Con questo primo convegno sul tema del Recovery Plan – spiega Cocchiara – proviamo a fare luce dentro le folte pagine del Pnrr nella coscienza del ruolo centrale che avranno i Comuni nell’attuazione delle politiche del piano. La sfida è quanto mai ardua. Ci sono problemi attorno al personale e alla capacità di programmazione degli enti e, per questo – termina il presidente dell’Asael -, sarà necessario svolgere continui approfondimenti per consentire che nessun ente rimanga indietro”.

redazione

Recent Posts

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

18 minuti ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

3 ore ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

7 ore ago

Convenzioni contro la doppia imposizione: qual è il vantaggio per chi lavora o investe tra Paesi?

Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…

1 giorno ago

Fiscalità internazionale 2025: come cambiano le regole per chi ha redditi all’estero e perché è importante agire ora

Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…

1 giorno ago

Mercato libero vs maggior tutela per il gas: la nuova norma cosa cambia per i consumatori e quando scatta?

La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…

1 giorno ago