Società

Beni culturali, Musumeci incontra l’ultimo organaro: «Una tradizione da tutelare»

L’incontro con Giuliano Colletti, fra gli ultimi organari che operano nell’Isola, avviene nella Chiesa di San Nicola, a Chiusa Sclafani, nel Corleonese. Il governatore della Sicilia Nello Musumeci si congratula con il maestro, figlio d’arte e superstite di una categoria ormai in estinzione.
 «Abbiamo bisogno di tutelare e tramandare ai giovani questa straordinaria competenza, anche per mettere al sicuro i tanti organi che nelle nostre chiese attendono di essere riparati e restituiti alla loro funzione. La Regione farà la sua parte», ha assicurato Musumeci.
 Nel corso della sua visita a Chiusa Sclafani, il governatore è stato accompagnato dal sindaco del centro palermitano Francesco Di Giorgio, dal parroco Bernardo Giglio e dal comandante la stazione dei carabinieri Ludovico Fiore.
 Nel Santuario della Madonna delle lacrime, Musumeci ha visitato la cripta e si è soffermato ad ammirare l’immagine sacra del volto di Cristo, una delle pochissime copie dell’effige custodita nella Basilica di San Pietro a Roma. Altra tappa nella Chiesa di Santa Maria Assunta, dove il presidente della Regione ha assunto l’impegno di finanziare il restauro dell’artistico organo, risalente ai primi del Novecento e da tempo in disuso.

Nella foto: Musumeci e Colletti.

redazione

Recent Posts

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

2 ore ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

5 ore ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

9 ore ago

Convenzioni contro la doppia imposizione: qual è il vantaggio per chi lavora o investe tra Paesi?

Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…

1 giorno ago

Fiscalità internazionale 2025: come cambiano le regole per chi ha redditi all’estero e perché è importante agire ora

Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…

1 giorno ago

Mercato libero vs maggior tutela per il gas: la nuova norma cosa cambia per i consumatori e quando scatta?

La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…

1 giorno ago