Società

Beni culturali, Musumeci incontra l’ultimo organaro: «Una tradizione da tutelare»

L’incontro con Giuliano Colletti, fra gli ultimi organari che operano nell’Isola, avviene nella Chiesa di San Nicola, a Chiusa Sclafani, nel Corleonese. Il governatore della Sicilia Nello Musumeci si congratula con il maestro, figlio d’arte e superstite di una categoria ormai in estinzione.
 «Abbiamo bisogno di tutelare e tramandare ai giovani questa straordinaria competenza, anche per mettere al sicuro i tanti organi che nelle nostre chiese attendono di essere riparati e restituiti alla loro funzione. La Regione farà la sua parte», ha assicurato Musumeci.
 Nel corso della sua visita a Chiusa Sclafani, il governatore è stato accompagnato dal sindaco del centro palermitano Francesco Di Giorgio, dal parroco Bernardo Giglio e dal comandante la stazione dei carabinieri Ludovico Fiore.
 Nel Santuario della Madonna delle lacrime, Musumeci ha visitato la cripta e si è soffermato ad ammirare l’immagine sacra del volto di Cristo, una delle pochissime copie dell’effige custodita nella Basilica di San Pietro a Roma. Altra tappa nella Chiesa di Santa Maria Assunta, dove il presidente della Regione ha assunto l’impegno di finanziare il restauro dell’artistico organo, risalente ai primi del Novecento e da tempo in disuso.

Nella foto: Musumeci e Colletti.

redazione

Recent Posts

Casa isolata dal freddo, ma quale cappotto termico | Ecco l’alternativa numero 1: risultato eccellente e costo irrisorio

Non solo cappotto termico: esiste una soluzione sorprendente, veloce e poco costosa per isolare la…

16 minuti ago

Ufficiale, approvato il “BONUS HALLOWEEN” | 200€ direttamente in busta paga: non serve nemmeno fare richiesta

Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…

4 ore ago

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

6 ore ago

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

16 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

19 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

19 ore ago