“Il sistema fiscale tra tirannia e democrazia” é il tema dell’incontro di giovedì 10 giugno con Alessandro Dagnino, docente di diritto tributario e partner dello studio legale “LEXIA Avvocati”.
Un tema di attualità, dato l’aggravarsi a causa del Covid della situazione della finanza pubblica, che verrà introdotto da Donato Didonna, presidente dell’Associazione Piazzetta Bagnasco. Sponsor Cappadonia Gelati.
I tributi sono necessari per finanziare le spese pubbliche e sono, dunque, espressione di democrazia ma, al contempo, la limitazione dell’eccessivo potere fiscale è sempre stato un giusto obiettivo perseguito in tutti i sistemi democratici.
La storia, infatti, insegna che, quando il potere di imposizione viene esercitato in modo distorto da istituzioni che, sotto l’egida di principi nobilitati da un’alta pseduo-eticità, “estraggono” rendite a beneficio delle élite dominanti, della democrazia non resta che un mero simulacro.
Progressività, tassazione dei patrimoni, imposta sulle successioni, armonizzazione europea. Come distinguere, in tempo di riforma fiscale, le proposte sinceramente democratiche, da quelle che nascondono il germe della tirannide?
Ne discuteremo con il prof. Alessandro Dagnino, docente universitario di diritto tributario e managing partner dello studio legale LEXIA Avvocati. Un tema di attualità, dato l’aggravarsi a causa del Covid della situazione della finanza pubblica, che verrà introdotto da Donato Didonna, presidente dell’Associazione Piazzetta Bagnasco. Sponsor Cappadonia Gelati.
Ingresso libero sino a esaurimento dei posti con il consueto distanziamento.
Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…
Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…
Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…
Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…
Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…
La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…