Eventi

Cinema: Marettimo Italian film fest, al via concorso di corti e documentari “Egadi d’amare”

Si chiama “Egadi d’Amare” il concorso di cortometraggi e documentari organizzato dall’associazione culturale Solemar Eventi nell’ambito della seconda edizione del Marettimo Italian Film Fest, il festival dedicato al cinema italiano e al mare che si svolgerà sull’isola di Marettimo dal 20 al 24 luglio prossimi. Il concorso intende valorizzare corti e documentari sia italiani che stranieri che raccontino aspetti di vita naturalistica e sociale delle isole Egadi. Si articola in diverse sezioni : Marettimo, Favignana, Levanzo e Formica per promuovere tutte le bellezze dell’arcipelago.

“L’intento – spiega Cettina Spataro, presidente dell’associazione culturale Solemar Eventi – è quello di mettere al centro il territorio delle isole Egadi e il rispetto dell’ambiente, tema caro al nostro festival. Nello stesso tempo il concorso vuole essere un palcoscenico per l’arcipelago che, grazie alle sue caratteristiche naturali, alla luce, la storia e la bellezza del suo territorio, si candida ad essere set cinematografico per la realizzazione di film e fiction”.  

Per partecipare al concorso c’è tempo fino al 30 giugno. I vincitori – selezionati da una giuria tecnica, composta da artisti, esperti, operatori e personaggi attinenti all’ambito dell’audiovisivo e dello spettacolo – verranno premiati sabato 24 luglio nell’ambito della serata di punta del festival. Il bando di concorso e le modalità di partecipazione si trovano sul sito www.marettimoitalianfilmfest.com

Il festival vedrà protagonista il cinema, con le proiezioni di documentari, film e cortometraggi a cielo aperto dedicati al mare e alla valorizzazione dell’ambiente marino,  tra cui anche 9 produzioni messe a disposizione dal National Geographic, ma  in programma ci sono anche appuntamenti culturali dedicati all’ambiente e alla tutela del mare. La direzione artistica è di Pupi Avati. Momento centrale dell’evento l’assegnazione del Premio Stella Maris, assegnato ai lungometraggi, ai cortometraggi e ai documentari di produzione italiana che raccontano il mare in ogni sua sfaccettatura, ma anche agli attori più votati. A giudicare le produzioni sarà una giuria tecnica presieduta da Luciano Sovena, produttore cinematografico ed ex presidente di Lazio Film Commission. La giuria è composta da Michele Placido, Fabrizio Romano,  Nicoletta Romanoff, Ester Pantano, Federica Luna Vincenti e Gigi Marzullo. La serata di premiazione sarà condotta dall’attrice e conduttrice televisiva Giulia Arena, ex miss Italia 2013. Madrina della serata sarà Martina Sambucini, miss Italia 2020.

redazione

Recent Posts

Ufficiale, approvato il “BONUS HALLOWEEN” | 200€ direttamente in busta paga: non serve nemmeno fare richiesta

Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…

2 ore ago

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

4 ore ago

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

14 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

17 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

17 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

20 ore ago