La terza prova del Tricolore per Auto Storiche va in archivio per Salvatore Riolo con un bottino cospicuo di punti. La scelta di far di “necessità virtù” avvalendosi per la Lago-Montefiascone della Osella Pa 9/90 2000 sempre assistita dalla Barbaccia Corse si è rivelata valida. Non solo un ripiego, vista l’impossibilità di “riparare” nell’ immediato la potente Stenger 2500 BMW, ma un’occasione di ottimizzare la vettura che nonostante fosse ferma da un po’ di tempo in officina, si è rivelata subito performante. Sono state due gare abbastanza diverse, nella prima l’asso cerdese ha provato a forzare un po’ per capire i limiti del mezzo, cogliendo anche un bel piazzamento. Nella seconda invece ha preferito raccogliere dati per apportare delle modifiche sostanziali alla vettura per l’imminente Bologna – Raticosa, nella quale vuol farsi trovare pronto per scagliare l’assalto al vertice del 4° Raggruppamento.
Totò ha commentato: “ Per me e per la Barbaccia Corse la ricerca di miglioramento prosegue sempre. Che sia una macchina abitualmente in uso, o come in questo caso da rimettere su strada il nostro impegno è massimo. Alla Lago – Montefiascone non si poteva fare di più che accumulare punti e riprendere il feeling con una vettura che non guidavo da molto tempo”.
Il prossimo impegno per il Targa Racing Club nel Campionato Auto Storiche sempre supportato da CST Sport sarà la Bologna – Raticosa in programma il 18 e 19 giugno.
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…