Il Comitato scientifico del Premio internazionale Città di Firenze, quinta edizione, presieduto dal prof. Massimo Pasqualone ha deliberato di conferire Riconoscimenti per l’impegno culturale alle seguenti personalità: Giuseppe Filareto (biologo, presidente Associazione Biologi Abruzzesi), Mario Lizza (ematologo, presidente Società italiana di Sanità Pubblica e Digitale – Sezione Abruzzo), Goffredo Palmerini (giornalista e scrittore), Andrea Cirulli (past president Rotary club, promotore di solidarietà), Italo Radoccia (magistrato, docente e poeta), Giovanni Beato (scultore), Susanna Giannoni (pittrice, ceramista), Sergio Savi (fotografo d’arte), Mimmo Minuto (libraio, operatore culturale), Michele Samuele Borgia (presidente Bcc Abruzzo, docente Università di Chieti), Antonello Di Carlo (poeta e scrittore).La premiazione avverrà domenica 20 giugno, ore 16, nel suggestivo contesto di San Jacopo a Ripoli.
Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…
Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…
Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…
Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…
Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…
La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…