Territorio

Pollina,al via il progetto “Adotta una spiaggia”

Ha preso avvio il progetto “Adotta una spiaggia” di Finale di Pollina, promosso dal Comune di Pollina in collaborazione con Marevivo Onlus , l’Associazione Palma Nana e con la partecipazione dell’Istituto Comprensivo di Pollina – San Mauro C.de.

“Adotta una spiaggia” è un progetto di #citizen #science: gruppi di volontari da tutta Italia durante l’estate esploreranno e studieranno l’habitat della spiaggia Marina, producendo al termine della fase di studio una documentazione scientifica. Saranno poi gli studenti di Pollina a proseguire la ricerca, riscoprendo un luogo che appartiene alla loro comunità.

“Restituire la spiaggia Marina ai cittadini è stata subito una nostra priorità – ha detto il Sindaco Pietro Musotto, che insieme all’ amministrazione ha scelto di destinare anche risorse economiche al progetto – e poteva essere possibile solo avviando un processo di educazione ambientale, strumento ormai imprescindibile per il bene del territorio”.

La giornata inaugurale del progetto è prevista il prossimo 26 giugno, quando i ragazzi delle scuole saranno coinvolti insieme con i volontari Marevivo e Palma Nana nella pulizia della spiaggia.

Erano presenti quest’oggi presso l’Auditorium Samuel Sferruzza anche l’ On. Toto Cordaro , Assessore Regionale Territorio e Ambiente, Angelo Merlino Presidente del Parco della Madonie, il Presidente del Consiglio Giuseppe Sarrica, la giunta comunale di Pollina, la preside dell’Istituto Comprensivo di Pollina – San Mauro C.de prof.ssa Antonella Cancila, Antonio Virzì Comandante della Capitaneria di Porto di Cefalù, Lucia Valenti e Dada Lo Presti.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

8 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago