Il Settore giovanile scolastico della FIGC, rappresentato dal coordinatore regionale Prof. Anzaldi Giuseppe e dal segretario Fili Mario, ha voluto essere presente alla consegna degli attestati di partecipazione, testimoniando ancora una volta che la FIGC è vicina alla provincia. Va ricordato che solitamente il progetto termina con una grande festa nei campi di calcio che quest’anno, a causa delle restrizioni legate alla pandemia, non è stato possibile effettuare.
Le cugine Calabrese Sofia e Alessia Valenziano, piccole stelle del calcio cefaludese, sono state premiate, con la maglia della nazionale femminile, per il talento, l’impegno e la passione che hanno dimostrato nella pratica del calcio. Si auspica che i piccoli ambasciatori del fair play nello sport, siano da stimolo ai presenti a che si possano avvicinare al meraviglioso mondo del calcio.
Il prof. Sottile Mario, insegnante di Educazione Fisica e responsabile del progetto, ringrazia le maestre per la collaborazione e puntualizza che quest’anno lo spirito del progetto era quello di dare ai ragazzi l’opportunità di riappropriarsi del gioco attraverso il calcio, in un periodo difficile del loro percorso scolastico e di vita, durante il quale i protocolli atti ad impedire la diffusione del Covid-19 hanno fortemente segnato la socialità.
Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…
Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…
Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…
Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…
Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…
La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…