Il Settore giovanile scolastico della FIGC, rappresentato dal coordinatore regionale Prof. Anzaldi Giuseppe e dal segretario Fili Mario, ha voluto essere presente alla consegna degli attestati di partecipazione, testimoniando ancora una volta che la FIGC è vicina alla provincia. Va ricordato che solitamente il progetto termina con una grande festa nei campi di calcio che quest’anno, a causa delle restrizioni legate alla pandemia, non è stato possibile effettuare.
Le cugine Calabrese Sofia e Alessia Valenziano, piccole stelle del calcio cefaludese, sono state premiate, con la maglia della nazionale femminile, per il talento, l’impegno e la passione che hanno dimostrato nella pratica del calcio. Si auspica che i piccoli ambasciatori del fair play nello sport, siano da stimolo ai presenti a che si possano avvicinare al meraviglioso mondo del calcio.
Il prof. Sottile Mario, insegnante di Educazione Fisica e responsabile del progetto, ringrazia le maestre per la collaborazione e puntualizza che quest’anno lo spirito del progetto era quello di dare ai ragazzi l’opportunità di riappropriarsi del gioco attraverso il calcio, in un periodo difficile del loro percorso scolastico e di vita, durante il quale i protocolli atti ad impedire la diffusione del Covid-19 hanno fortemente segnato la socialità.
L’universo cambia rotta e prepara un colpo di fortuna senza precedenti. Due segni zodiacali stanno…
L'arcano è stato svelato: ecco chi vince tra Arancino e Arancina. Veramente l'originale è soltanto…
Strisce blu, ecco che da oggi cambia tutto, finalmente saranno gratuite: la novità che rivoluziona…
Altro che boutique raffinate e costose: conviene andare in un supermercato LIDL per trovare il…
Chiunque abbia un figlio, ha diritto al ricevimento di un bonus da 600 euro: tutto…
Veramente gli spettatori dovranno dire addio a un programma molto amato trasmesso dalla RAI? Ecco…