Prosegue l’attività dall’Unione Madonie in favore della riqualificazione energetica degli edifici pubblici. Anche il quarto lotto di progetti è stato inviato al Dipartimento regionale energia, responsabile dell’attuazione dell’Obiettivo Specifico 4.1 del PO FESR Sicilia 2014-2020, per l’emissione dei decreti di finanziamento.
Due i progetti presentati dall’Unione delle Madonie che si aggiungono ai 14 già inviati nelle settimane scorse. Si tratta di progetti tutti afferenti alla Strategia Nazionale Aree Interne (SNAI) – APQ Madonie come viene evidenziato dal Presidente dell’Unione Pietro Macaluso e dall’assessore al ramo Michele Panzarella.
Gli edifici interessati sono: la riqualificazione energetica della Scuola “G. Casati” – Lotto 1 di Alimena (€. 260.997,74) e la riqualificazione energetica Palazzo Municipale di Aliminusa (€. 254.400,23)
Gli interventi che saranno realizzati sono tutti volti alla promozione dell’eco-efficienza ed alla riduzione di consumi di energia primaria negli edifici interessati. È prevista l’installazione di sistemi intelligenti di telecontrollo, regolazione, gestione, monitoraggio e ottimizzazione dei consumi energetici (smartbuildings). Particolare attenzione è posta alle emissioni inquinanti, anche attraverso l’utilizzo di mix tecnologici, e all’installazione di sistemi di produzione di energia da fonte rinnovabile da destinare all’autoconsumo. La riqualificazione degli edifici consentirà altresì di migliorare la qualità ed i livelli di confort sia per il personale che vi lavora che per tutti i fruitori; inoltre, contribuiranno decisamente ad abbattere i costi delle bollette energetiche (riscaldamento, raffrescamento ed illuminazione).
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…