Dopo il lungo e freddo inverno è arrivata da qualche mese la primavera, con il suo carico di energia, di colori, di profumi dei fiori che sbocciano e così l’arrivo delle belle giornate viene vissuto come una “liberazione”. La pandemia ci ha provato tutti, con il suo carico di tristezza, di incertezza e la consapevolezza che, da un momento all’altro, la vita e il mondo intorno a noi possono cambiare. È passato un anno da quando sognavamo che si sarebbe risolto tutto al più presto; per fortuna si comincia a intravedere una luce in fondo al tunnel, sono stati attivati in Italia centinaia di Hub e somministrate oltre 30 milioni di dosi di vaccini, dobbiamo ancora stringere un pò i denti e andare avanti, senza esitazione e tentennamenti.
Bisogna ripartire, ricostruire, rinascere, prendendo a modello i sacrifici degli operatori sanitari, anche del 118, gli infermieri, i volontari della protezione civile e della Croce Rossa, a cui siamo tutti grati e puntare a ripartire, a ricominciare a sognare, ad avere fiducia nel futuro. Proprio in questi giorni è stato realizzato un video, dove è possibile ascoltare la lirica “Il desiderio di sognare…”, composta dal Poeta Rosario La Greca di Brolo (Messina), declamata dalla voce dolce e melodiosa di Fiorella Barnabei di Roseto degli Abruzzi (Teramo), la musica è del M° Daniele Falasca di Roseto degli Abruzzi (Teramo), pianista, fisarmonicista e compositore, una carriera di musicista brillante, ininterrotta, a tutto tondo. È Direttore della Scuola di Musica “MUSICAHDEMIA”, nella quale è docente di pianoforte principale.
Per ascoltarla, basta scrivere su Google e YouTube: “Il desiderio di sognare…”, lirica del Poeta Rosario La Greca.
Rosario La Greca
Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…
Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…
Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…
Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…
Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…
La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…