Ancora una volta un nutrito gruppo di volontari della Sicilia, facenti capo all’associazione Nazionale “Dico no alla droga” si sono incontrati presso la notissima “Piazza Massimo” Città Metropolitana di Palermo, per dare il via alla distribuzione di 600 opuscoli illustrati, contenenti preziose informazioni riguardo ai rischi che si corrono quando malauguratamente si fa uso di sostanze stupefacenti.
È stato particolarmente entusiasmante potere effettuare la, distribuzione degli opuscoli ai ragazzi, ai giovani e agli adulti che passeggiavano lungo Via Maqueda ricevendo la sensazione di un quasi ritorno alla “normalità”.
Il problema della dipendenza dalle droghe rappresenta tutt’ora una piaga della nostra società, che purtroppo in questo periodo di pandemia ha fatto registrare un aumento dell’uso di queste sostanze. Forse sarebbe
necessario che le istituzioni si prendessero più responsabilità di tale delicata e importante questione, discutendone nelle sedi più opportune per proporre e mettere in atto strategie basate sull’informazione, sulla formazione e sulla prevenzione.
segreteriapalermo@diconoalladroga.org
Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…
Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…
Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…
Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…
Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…
La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…