Ancora una volta un nutrito gruppo di volontari della Sicilia, facenti capo all’associazione Nazionale “Dico no alla droga” si sono incontrati presso la notissima “Piazza Massimo” Città Metropolitana di Palermo, per dare il via alla distribuzione di 600 opuscoli illustrati, contenenti preziose informazioni riguardo ai rischi che si corrono quando malauguratamente si fa uso di sostanze stupefacenti.
È stato particolarmente entusiasmante potere effettuare la, distribuzione degli opuscoli ai ragazzi, ai giovani e agli adulti che passeggiavano lungo Via Maqueda ricevendo la sensazione di un quasi ritorno alla “normalità”.
Il problema della dipendenza dalle droghe rappresenta tutt’ora una piaga della nostra società, che purtroppo in questo periodo di pandemia ha fatto registrare un aumento dell’uso di queste sostanze. Forse sarebbe
necessario che le istituzioni si prendessero più responsabilità di tale delicata e importante questione, discutendone nelle sedi più opportune per proporre e mettere in atto strategie basate sull’informazione, sulla formazione e sulla prevenzione.
segreteriapalermo@diconoalladroga.org
Altro che boutique raffinate e costose: conviene andare in un supermercato LIDL per trovare il…
Chiunque abbia un figlio, ha diritto al ricevimento di un bonus da 600 euro: tutto…
Veramente gli spettatori dovranno dire addio a un programma molto amato trasmesso dalla RAI? Ecco…
Un altro pezzo d’Italia passa in mani straniere. Il brand italiano più amato cambia proprietà…
Arriva da lontano la nuova tecnologia che permette di lavarsi in pochissimo tempo senza ricorrere…
Nei cosmetici si nasconde un pericolo che non tutti conoscono. Alcune sostanze, ancora legali, possono…