Attualità

Crisi finanziaria . Anci: assemblea straordinaria

I comuni siciliani si riuniranno in Assemblea straordinaria giovedì 10 giugno alle 18.00, in modalità digitale, per valutare ulteriori azioni di protesta e di proposta, finalizzate a sollecitare il Governo nazionale e il Governo regionale a superare l’attuale quadro normativo che vede sempre più Comuni dell’Isola in una condizione prolungata di crisi finanziaria (tra dissesto, “predissesto” e in condizioni strutturalmente deficitarie) o nell’impossibilità di approvare i Bilanci di previsione 2021/2023 in equilibrio economico-finanziario e tali da garantire livelli soddisfacenti di servizi in favore di cittadini e imprese.
La decisione di convocare l’Assemblea nasce dalla mobilitazione indetta, nelle scorse settimane, dall’ANCI Sicilia, che più volte, nel corso di questi ultimi anni, ha evidenziato le tante criticità e la difficile condizione finanziaria in cui versano i Comuni siciliani e richiesto al Governo nazionale e al Governo regionale l’avvio di un confronto strutturato e stabile con gli Enti locali, senza ricevere la giusta attenzione.
Gli amministratori siciliani chiedono che il Bilancio di Previsione torni ad avere la sua funzione di strumento di programmazione per pianificare investimenti, erogare servizi di qualità a Cittadini e imprese e garantire i Livelli Essenziali di Prestazione (LEP).
La mancata armonizzazione tra la legislazione speciale della Sicilia e le norme nazionali in materia di Enti locali, la mancata attuazione del Federalismo fiscale, la scelta di fondare la finanza locale pressoché interamente sui tributi locali, i numerosi vincoli di bilancio (FCDE, FCDC, avanzo vincolato, ecc..) e sul personale (che ha portato all’assenza di figure professionali fondamentali) hanno caratterizzato i Comuni dell’Isola per i troppi “record negativi” e stanno continuando a erodere la dignità istituzionale dei Sindaci che adesso chiedono risposte certe.
L’Assemblea sarà aperta anche alla stampa, che dovrà accreditarsi inviando una mail ad ufficiostampa@anci.Sicilia.it.

redazione

Recent Posts

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

58 minuti ago

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

11 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

14 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

14 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

17 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

19 ore ago