Attualità

Crisi finanziaria . Anci: assemblea straordinaria

I comuni siciliani si riuniranno in Assemblea straordinaria giovedì 10 giugno alle 18.00, in modalità digitale, per valutare ulteriori azioni di protesta e di proposta, finalizzate a sollecitare il Governo nazionale e il Governo regionale a superare l’attuale quadro normativo che vede sempre più Comuni dell’Isola in una condizione prolungata di crisi finanziaria (tra dissesto, “predissesto” e in condizioni strutturalmente deficitarie) o nell’impossibilità di approvare i Bilanci di previsione 2021/2023 in equilibrio economico-finanziario e tali da garantire livelli soddisfacenti di servizi in favore di cittadini e imprese.
La decisione di convocare l’Assemblea nasce dalla mobilitazione indetta, nelle scorse settimane, dall’ANCI Sicilia, che più volte, nel corso di questi ultimi anni, ha evidenziato le tante criticità e la difficile condizione finanziaria in cui versano i Comuni siciliani e richiesto al Governo nazionale e al Governo regionale l’avvio di un confronto strutturato e stabile con gli Enti locali, senza ricevere la giusta attenzione.
Gli amministratori siciliani chiedono che il Bilancio di Previsione torni ad avere la sua funzione di strumento di programmazione per pianificare investimenti, erogare servizi di qualità a Cittadini e imprese e garantire i Livelli Essenziali di Prestazione (LEP).
La mancata armonizzazione tra la legislazione speciale della Sicilia e le norme nazionali in materia di Enti locali, la mancata attuazione del Federalismo fiscale, la scelta di fondare la finanza locale pressoché interamente sui tributi locali, i numerosi vincoli di bilancio (FCDE, FCDC, avanzo vincolato, ecc..) e sul personale (che ha portato all’assenza di figure professionali fondamentali) hanno caratterizzato i Comuni dell’Isola per i troppi “record negativi” e stanno continuando a erodere la dignità istituzionale dei Sindaci che adesso chiedono risposte certe.
L’Assemblea sarà aperta anche alla stampa, che dovrà accreditarsi inviando una mail ad ufficiostampa@anci.Sicilia.it.

redazione

Recent Posts

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

13 ore ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

16 ore ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

20 ore ago

Convenzioni contro la doppia imposizione: qual è il vantaggio per chi lavora o investe tra Paesi?

Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…

2 giorni ago

Fiscalità internazionale 2025: come cambiano le regole per chi ha redditi all’estero e perché è importante agire ora

Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…

2 giorni ago

Mercato libero vs maggior tutela per il gas: la nuova norma cosa cambia per i consumatori e quando scatta?

La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…

2 giorni ago