Madonie

“PIANO TRIENNALE OPERE PUBBLICHE, SINDACO DI TERMINI IMERESE DIALOGHI CON TUTTI I CONSIGLIERI NELL’INTERESSE DELLA COMUNITA'”

“È stata votata la proposta di Piano triennale delle opere pubbliche 2021/2023 che la Giunta municipale di Termini Imerese aveva già predisposto a marzo ma che è arrivata in Consiglio solo il 21 maggio, senza poter essere neanche approfondita dalla commissione consiliare competente. Visto che era così urgente e importante chiedere i finanziamenti per la “rigenerazione urbana”, perché si è perso tutto questo tempo e non si è organizzato prima un incontro con tutti i consiglieri? Forse per non dare la possibilità di avanzare idee diverse da quelle della Giunta?”. Lo dicono in una nota Raoul Russo, coordinatore provinciale, e Licia Fullone, consigliere comunale di Fratelli d’Italia. “Se il sindaco avesse voluto, avrebbe avuto il tempo di condividere i processi decisionali con tutti i consiglieri comunali, in maniera chiara e trasparente.
E sicuramente si sarebbe trovata la convergenza politica sui progetti da approvare. Invece di trascorrere gli ultimi giorni a fare incontri clandestini per una manciata di voti, avrebbe potuto confrontarsi con tutti sulle tematiche che stanno a cuore ai cittadini: ad esempio, la sistemazione dell’impianto di illuminazione pubblica”. Russo e Fullone puntano il dito contro il sindaco di Termini Imerese: “Si assuma tutta la responsabilità di non avere creato le condizioni affinché il piano triennale delle opere pubbliche venisse approvato dal Consiglio, pur sapendo di non avere la maggioranza dei voti. Il ruolo della politica è quello di trovare la convergenza e l’intesa, anche fra posizioni contrapposte, nell’interesse della comunità e senza arroganza”. Infine, Russo e Fullone concludono auspicando che “il sindaco abbia finalmente compreso i suoi errori ed apra presto un dialogo aperto e costruttivo con tutti i consiglieri comunali, senza mettere ulteriormente a rischio la amministrazione della città”.

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

10 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

13 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

13 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

16 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

18 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

22 ore ago