Madonie

“PIANO TRIENNALE OPERE PUBBLICHE, SINDACO DI TERMINI IMERESE DIALOGHI CON TUTTI I CONSIGLIERI NELL’INTERESSE DELLA COMUNITA'”

“È stata votata la proposta di Piano triennale delle opere pubbliche 2021/2023 che la Giunta municipale di Termini Imerese aveva già predisposto a marzo ma che è arrivata in Consiglio solo il 21 maggio, senza poter essere neanche approfondita dalla commissione consiliare competente. Visto che era così urgente e importante chiedere i finanziamenti per la “rigenerazione urbana”, perché si è perso tutto questo tempo e non si è organizzato prima un incontro con tutti i consiglieri? Forse per non dare la possibilità di avanzare idee diverse da quelle della Giunta?”. Lo dicono in una nota Raoul Russo, coordinatore provinciale, e Licia Fullone, consigliere comunale di Fratelli d’Italia. “Se il sindaco avesse voluto, avrebbe avuto il tempo di condividere i processi decisionali con tutti i consiglieri comunali, in maniera chiara e trasparente.
E sicuramente si sarebbe trovata la convergenza politica sui progetti da approvare. Invece di trascorrere gli ultimi giorni a fare incontri clandestini per una manciata di voti, avrebbe potuto confrontarsi con tutti sulle tematiche che stanno a cuore ai cittadini: ad esempio, la sistemazione dell’impianto di illuminazione pubblica”. Russo e Fullone puntano il dito contro il sindaco di Termini Imerese: “Si assuma tutta la responsabilità di non avere creato le condizioni affinché il piano triennale delle opere pubbliche venisse approvato dal Consiglio, pur sapendo di non avere la maggioranza dei voti. Il ruolo della politica è quello di trovare la convergenza e l’intesa, anche fra posizioni contrapposte, nell’interesse della comunità e senza arroganza”. Infine, Russo e Fullone concludono auspicando che “il sindaco abbia finalmente compreso i suoi errori ed apra presto un dialogo aperto e costruttivo con tutti i consiglieri comunali, senza mettere ulteriormente a rischio la amministrazione della città”.

redazione

Recent Posts

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

7 ore ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

10 ore ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

14 ore ago

Convenzioni contro la doppia imposizione: qual è il vantaggio per chi lavora o investe tra Paesi?

Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…

1 giorno ago

Fiscalità internazionale 2025: come cambiano le regole per chi ha redditi all’estero e perché è importante agire ora

Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…

1 giorno ago

Mercato libero vs maggior tutela per il gas: la nuova norma cosa cambia per i consumatori e quando scatta?

La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…

2 giorni ago