Si è concluso, presso il Comando Legione Carabinieri Sicilia, il corso di specializzazione per “Addetti alla Polizia di Frontiera”, svoltosi grazie alla proficua attività didattica di docenti dell’Università degli Studi di Palermo e di personale della Polizia di Frontiera, con cui sono stati formati nello specifico settore 14 fra Marescialli e Brigadieri dell’Arma.
I Carabinieri saranno così impiegati in materia di:
a.controllo di stranieri, anche in relazione ai passaporti e ai relativi documenti equiparati;
b.repressione degli illeciti nel campo della criminalità transfrontaliera;
c.contrasto alla minaccia terroristica.
Al personale adesso specializzato,sarà ora affidato il compito digarantire icontrolli di frontiera in quelle località siciliane ove la specifica attività di polizia ricade nella competenza dell’Arma, qualiPozzallo (Rg), Riposto (Ct), nonchèle isole di Pantelleria (Tp), Lampedusa e Linosa (Ag) e Lipari (Me).
Il Comandante della Legione Carabinieri Sicilia, Generale di Brigata Rosario Castello, ha rivolto un sincero ringraziamento ai docenti dell’Ateneo palermitano e della Polizia di Stato per la proficua collaborazione offerta.
Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…
Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…
Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…
Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…
Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…
La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…