Si è concluso, presso il Comando Legione Carabinieri Sicilia, il corso di specializzazione per “Addetti alla Polizia di Frontiera”, svoltosi grazie alla proficua attività didattica di docenti dell’Università degli Studi di Palermo e di personale della Polizia di Frontiera, con cui sono stati formati nello specifico settore 14 fra Marescialli e Brigadieri dell’Arma.
I Carabinieri saranno così impiegati in materia di:
a.controllo di stranieri, anche in relazione ai passaporti e ai relativi documenti equiparati;
b.repressione degli illeciti nel campo della criminalità transfrontaliera;
c.contrasto alla minaccia terroristica.
Al personale adesso specializzato,sarà ora affidato il compito digarantire icontrolli di frontiera in quelle località siciliane ove la specifica attività di polizia ricade nella competenza dell’Arma, qualiPozzallo (Rg), Riposto (Ct), nonchèle isole di Pantelleria (Tp), Lampedusa e Linosa (Ag) e Lipari (Me).
Il Comandante della Legione Carabinieri Sicilia, Generale di Brigata Rosario Castello, ha rivolto un sincero ringraziamento ai docenti dell’Ateneo palermitano e della Polizia di Stato per la proficua collaborazione offerta.
Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…
Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…
La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…
Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…
Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…
Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…