Si è concluso, presso il Comando Legione Carabinieri Sicilia, il corso di specializzazione per “Addetti alla Polizia di Frontiera”, svoltosi grazie alla proficua attività didattica di docenti dell’Università degli Studi di Palermo e di personale della Polizia di Frontiera, con cui sono stati formati nello specifico settore 14 fra Marescialli e Brigadieri dell’Arma.
I Carabinieri saranno così impiegati in materia di:
a.controllo di stranieri, anche in relazione ai passaporti e ai relativi documenti equiparati;
b.repressione degli illeciti nel campo della criminalità transfrontaliera;
c.contrasto alla minaccia terroristica.
Al personale adesso specializzato,sarà ora affidato il compito digarantire icontrolli di frontiera in quelle località siciliane ove la specifica attività di polizia ricade nella competenza dell’Arma, qualiPozzallo (Rg), Riposto (Ct), nonchèle isole di Pantelleria (Tp), Lampedusa e Linosa (Ag) e Lipari (Me).
Il Comandante della Legione Carabinieri Sicilia, Generale di Brigata Rosario Castello, ha rivolto un sincero ringraziamento ai docenti dell’Ateneo palermitano e della Polizia di Stato per la proficua collaborazione offerta.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…