Madonie

Termini,Festa del 2 Giugno con i bambini in Piazza Duomo e a Palermo, su Decreto del Presidente della Repubblica, conferita alla memoria le medaglie d’Onore a due concittadini

Questa mattina, 2 giugno, in piazza Duomo, in occasione della Festa della Repubblica, e alla presenza delle autorità civili, militari e religiose, una rappresentanza di bambini delle classi elementari ha letto alcuni articoli della nostra Costituzione. L’iniziativa è stata promossa dall’Assessorato all’Istruzione in collaborazione con i dirigenti scolastici.

Dopo la lettura degli articoli i bambini hanno consegnato il tricolore all’Amministrazione comunale.

“In questo particolare momento di pandemia” dice l’assessore Maria Concetta Buttà “abbiamo convocato i nostri giovanissimi in piazza Duomo, affinché attraverso il gesto della lettura di alcuni articoli della Costituzione e del dono del tricolore, venga ricordato a noi adulti, l’impegno civico a favore della comunità. Dobbiamo investire nella collaborazione con il mondo della scuola perché in occasioni come queste non si scivoli nella retorica della consegna del futuro alle giovani generazioni.”

Nella stessa mattina il Vice Sindaco Nicola Cascino e l’Assessore Gaetano Castellana hanno presenziato, al Teatro Politeama di Palermo, alla cerimonia, indetta dalla Prefettura di Palermo, per il conferimento, su Decreto del Presidente della Repubblica, delle Medaglie d’onore alla memoria di due concittadini termitani deportati nella seconda guerra mondiale.

È così che ho sempre voluto festeggiare la Repubblica” dice il Sindaco Maria Terranova “Niente cerimonie impostate, ma condivisione dei valori che con se porta: libertà, partecipazione, senso di appartenenza, voce ai cittadini. Oggi il mio sogno si è avverato e Termini Imerese ha festeggiato la Repubblica tra le voci dei bambini, dei ragazzi, delle famiglie e delle scuole, alla presenza delle forze dell’ordine, delle autorità civili e religiose. Gioia (tanta) e storie vere, sorrisi e incanto, il nostro inno e la Costituzione italiana letta, ad alta voce, dai piccoli. Oggi più che mai possiamo e dobbiamo guardare, con maggiore fiducia, al futuro perché il futuro sono loro.”

redazione

Recent Posts

Terremoto Rai, addio ad un altro programma amatissimo | “Telespettatori furiosi”: non lo vedremo mai più in onda

Veramente gli spettatori dovranno dire addio a un programma molto amato trasmesso dalla RAI? Ecco…

2 ore ago

“Ha fatto la storia del nostro Paese”: Ufficiale, il celebre brand italiano diventa cinese | Ormai non ci è rimasto più nulla

Un altro pezzo d’Italia passa in mani straniere. Il brand italiano più amato cambia proprietà…

12 ore ago

Docce e vasche addio per sempre: la nuova tecnologia sta già spopolando | Sempre più persone si lavano così

Arriva da lontano la nuova tecnologia che permette di lavarsi in pochissimo tempo senza ricorrere…

15 ore ago

Cosmetici, stai alla larga da questa crema | Se la vedi sugli scaffali non toccarla: costa poco ma ti distrugge da dentro

Nei cosmetici si nasconde un pericolo che non tutti conoscono. Alcune sostanze, ancora legali, possono…

18 ore ago

TARI, il maxi sconto diventa realtà: bolletta ridotta per chi aiuta il Comune | Ecco cosa bisogna fare

Un sistema innovativo che premia chi ricicla la plastica con vantaggi diretti in bolletta. A…

20 ore ago

Ultim’ora, la Capitale italiana si sposta in Sicilia | ANNUNCIO STORICO: hanno scelto proprio questa città

Un annuncio che cambia la geografia del lavoro in Italia: Palermo diventa Capitale e simbolo…

24 ore ago