Madonie

Termini,Festa del 2 Giugno con i bambini in Piazza Duomo e a Palermo, su Decreto del Presidente della Repubblica, conferita alla memoria le medaglie d’Onore a due concittadini

Questa mattina, 2 giugno, in piazza Duomo, in occasione della Festa della Repubblica, e alla presenza delle autorità civili, militari e religiose, una rappresentanza di bambini delle classi elementari ha letto alcuni articoli della nostra Costituzione. L’iniziativa è stata promossa dall’Assessorato all’Istruzione in collaborazione con i dirigenti scolastici.

Dopo la lettura degli articoli i bambini hanno consegnato il tricolore all’Amministrazione comunale.

“In questo particolare momento di pandemia” dice l’assessore Maria Concetta Buttà “abbiamo convocato i nostri giovanissimi in piazza Duomo, affinché attraverso il gesto della lettura di alcuni articoli della Costituzione e del dono del tricolore, venga ricordato a noi adulti, l’impegno civico a favore della comunità. Dobbiamo investire nella collaborazione con il mondo della scuola perché in occasioni come queste non si scivoli nella retorica della consegna del futuro alle giovani generazioni.”

Nella stessa mattina il Vice Sindaco Nicola Cascino e l’Assessore Gaetano Castellana hanno presenziato, al Teatro Politeama di Palermo, alla cerimonia, indetta dalla Prefettura di Palermo, per il conferimento, su Decreto del Presidente della Repubblica, delle Medaglie d’onore alla memoria di due concittadini termitani deportati nella seconda guerra mondiale.

È così che ho sempre voluto festeggiare la Repubblica” dice il Sindaco Maria Terranova “Niente cerimonie impostate, ma condivisione dei valori che con se porta: libertà, partecipazione, senso di appartenenza, voce ai cittadini. Oggi il mio sogno si è avverato e Termini Imerese ha festeggiato la Repubblica tra le voci dei bambini, dei ragazzi, delle famiglie e delle scuole, alla presenza delle forze dell’ordine, delle autorità civili e religiose. Gioia (tanta) e storie vere, sorrisi e incanto, il nostro inno e la Costituzione italiana letta, ad alta voce, dai piccoli. Oggi più che mai possiamo e dobbiamo guardare, con maggiore fiducia, al futuro perché il futuro sono loro.”

redazione

Recent Posts

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

9 ore ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

12 ore ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

15 ore ago

Convenzioni contro la doppia imposizione: qual è il vantaggio per chi lavora o investe tra Paesi?

Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…

1 giorno ago

Fiscalità internazionale 2025: come cambiano le regole per chi ha redditi all’estero e perché è importante agire ora

Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…

1 giorno ago

Mercato libero vs maggior tutela per il gas: la nuova norma cosa cambia per i consumatori e quando scatta?

La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…

2 giorni ago