Madonie

Termini,Festa del 2 Giugno con i bambini in Piazza Duomo e a Palermo, su Decreto del Presidente della Repubblica, conferita alla memoria le medaglie d’Onore a due concittadini

Questa mattina, 2 giugno, in piazza Duomo, in occasione della Festa della Repubblica, e alla presenza delle autorità civili, militari e religiose, una rappresentanza di bambini delle classi elementari ha letto alcuni articoli della nostra Costituzione. L’iniziativa è stata promossa dall’Assessorato all’Istruzione in collaborazione con i dirigenti scolastici.

Dopo la lettura degli articoli i bambini hanno consegnato il tricolore all’Amministrazione comunale.

“In questo particolare momento di pandemia” dice l’assessore Maria Concetta Buttà “abbiamo convocato i nostri giovanissimi in piazza Duomo, affinché attraverso il gesto della lettura di alcuni articoli della Costituzione e del dono del tricolore, venga ricordato a noi adulti, l’impegno civico a favore della comunità. Dobbiamo investire nella collaborazione con il mondo della scuola perché in occasioni come queste non si scivoli nella retorica della consegna del futuro alle giovani generazioni.”

Nella stessa mattina il Vice Sindaco Nicola Cascino e l’Assessore Gaetano Castellana hanno presenziato, al Teatro Politeama di Palermo, alla cerimonia, indetta dalla Prefettura di Palermo, per il conferimento, su Decreto del Presidente della Repubblica, delle Medaglie d’onore alla memoria di due concittadini termitani deportati nella seconda guerra mondiale.

È così che ho sempre voluto festeggiare la Repubblica” dice il Sindaco Maria Terranova “Niente cerimonie impostate, ma condivisione dei valori che con se porta: libertà, partecipazione, senso di appartenenza, voce ai cittadini. Oggi il mio sogno si è avverato e Termini Imerese ha festeggiato la Repubblica tra le voci dei bambini, dei ragazzi, delle famiglie e delle scuole, alla presenza delle forze dell’ordine, delle autorità civili e religiose. Gioia (tanta) e storie vere, sorrisi e incanto, il nostro inno e la Costituzione italiana letta, ad alta voce, dai piccoli. Oggi più che mai possiamo e dobbiamo guardare, con maggiore fiducia, al futuro perché il futuro sono loro.”

redazione

Recent Posts

Ufficiale, approvato il “BONUS HALLOWEEN” | 200€ direttamente in busta paga: non serve nemmeno fare richiesta

Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…

2 ore ago

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

4 ore ago

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

14 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

17 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

17 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

20 ore ago