Eventi

LA FAVOLA DI RASHMI, il romanzo di Piera Pirrone.

LA FAVOLA DI RASHMI, edito dalla Gaeditori, è la prima “fatica” letteraria di Piera Pirrone, docente di lingua francese che insegna presso l’Istituto Comprensivo “F.P.Polizzano” di Gangi.Il primo romanzo ad essere pubblicato ma non l’unico perché nel cassetto letterario di Piera Pirrone vi sono varie raccolte di poesie ed altri racconti inediti legati al periodo universitario trascorso a Catania. Durante gli anni trascorsi nella città etnea ha conosciuto gli ambienti popolari e multietnici, culture e mentalità diverse e dove è cresciuta anche umanamente prestando volontariato presso un Centro di Accoglienza per tossicodipendenti e servendo alla mensa dei poveri delle Suore di Madre Teresa di Calcutta.

Il suo lavoro di docente, in giro per le province di Catania, Enna e Palermo, le ha consentito di conoscere tanti paesi e paesini. Questa esperienza le ha dato la possibilità di cogliere le molteplici sfaccettature di una stessa terra: la Sicilia. Oggi lavora a vive a Gangi con il marito Filippo Paternò, musicista e compositore molto apprezzato, dove è nato il libro LA FAVOLA DI RASHMI. Un lavoro letterario che era già nei suoi appunti fin dal 2003 ripreso e completato nel corso del lockdown.

Il racconto si svolge in un paese immaginario. La protagonista, la giovane Rashmi, intelligente e curiosa, vive nel povero villaggio di Tjunghalaya. La ragazza, casualmente, si trova ad ascoltare delle conversazioni molto riservate che le fanno scoprire amaramente come la povertà e l’ignoranza delle masse vengano usate dai governanti, dagli scaltri, dai corrotti, per ottenere potere e ricchezza. La sua onestà d’animo e il suo desiderio di verità la spingono a intraprendere un cammino alla ricerca della giustizia.

Il libro è acquistabile su Amazon, Mondadori store ed anche presso la cartolibreria Ferrarello di Gangi.

redazione

Recent Posts

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

1 ora ago

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

11 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

14 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

15 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

17 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

19 ore ago