Attualità

Parnassius: Premio giornalistico “Madonie e Himera”, scadenza bando

Manca davvero poco alla scadenza dei termini per la partecipazione al premio giornalistico nazionale “Madonie & Himera” 2021. Il 30 giugno è il termine ultimo previsto dal bando predisposto dall’associazione culturale Parnassius, che organizza l’appuntamento culturale di concerto con il Parco delle Madonie con il quale è stato sottoscritto un apposito protocollo d’intesa.
Presso la sede del comitato organizzatore sono già pervenuti lavori in concorso ed altri sono previsti in questo ultimo mese. Il Premio è riservato ai giornalisti con articoli sulla carta stampata, servizio video o radio, sul web e agenzie di stampa, tutte di testate regolarmente registrate, per il concorso che si preannuncia un atteso appuntamento culturale del mondo giornalistico.
Hanno già confermato il patrocinio all’evento l’Associazione Siciliana della Stampa sezione di Palermo che ha destinato due premi al giornalista emergente e al premio “Speciale” che sarà assegnato dalla giuria presieduta da Filippo Mulè del Giornale di Sicilia. Hanno aderito anche il Consorzio Distretto Turistico Cefalù, Madonie e Himera ed i comuni di Castelbuono, Geraci Siculo e Pollina.
Il bando integrabile, comprendente anche la scheda di partecipazione e l’elenco dei 30 comuni del territorio madonita e imerese oggetto del Premio, è visibile ed è scaricabile sulla pagina https://www.facebook.com/premiogiornalisticomadoniehimera il cui tema è:
“MADONIE E HIMERA, LUOGHI DI GRANDI VALORI UMANI, DI STRAORDINARIA BELLEZZA STORICO-MONUMENTALE NATURALISTICA E PAESAGGISTICA”.
Il Premio giornalistico nazionale “Madonie & Himera” 2021 è organizzato dall’associazione culturale Parnassius di concerto con il Parco delle Madonie in forza di apposito protocollo d’intesa, ed il patrocinio dei Comuni di Castelbuono, Geraci Siculo e Pollina, del Consorzio Distretto Turistico Cefalù, Madonie e Himera e dell’Assostampa Palermo.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

20 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago