Attualità

MOBILITAZIONE DEI COMUNI SICILIANI E FESTA DEL 2 GIUGNO

Continua la mobilitazione dei Comuni siciliani. Gli Enti locali dell’Isola denunciano di essere nell’impossibilità di approvare i Bilanci di Previsione 2021/2023 a causa di una sostanziale inadeguatezza dell’attuale quadro normativo, nazionale  e regionale sia sotto l’aspetto della sostenibilità finanziaria, sia sotto numerosi altri profili che riguardano la gestione delle crisi finanziarie, le regole sulle assunzioni del personale e l’attuazione dei fabbisogni standard, frutto anche di un frettoloso abbandono del criterio della finanza derivata che, anche a seguito della mancata applicazione della legge 42 del 2009 sul federalismo fiscale,  ha accentuato notevolmente il divario territoriale tra le regioni e gli enti locali del Paese. Scelte normative che, da oltre un decennio, impoveriscono economicamente i Comuni siciliani rendendoli fragili sul piano organizzativo e nella gestione dei servizi pubblici locali e impedendo una reale ripresa economica dell’intera regione.
  
Rispetto ad una condizione che pesa esclusivamente sui sindaci e i cui effetti però sono pagati dai cittadini e dalle imprese in termini di qualità dei servizi, l’ANCI Sicilia ha deciso di avviare una mobilitazione che andrà avanti finché i comuni non riceveranno risposte adeguate.
I sindaci siciliani faranno sentire il proprio rispettoso dissenso, anche domani in occasione delle celebrazioni del 2 giugno, pubblicando nei propri siti istituzionali l’art.114 della Costituzione  con il fine di ricordare il ruolo dei comuni e la dignità istituzionale degli amministratori e i Consigli comunali dell’Isola approveranno   una delibera, che sarà inviata alla Corte dei Conti e agli organismi nazionali e regionali e sottoposta anche all’attenzione dei 9 prefetti dell’Isola, in cui si spiegano le ragioni per cui non è possibile formulare i bilanci.
Una mobilitazione ad oltranza, quindi, che prevede a breve, anche la convocazione di un’Assemblea straordinaria finalizzata a programmare e decidere ulteriori e più incisive iniziative.


 

redazione

Recent Posts

Ufficiale, approvato il “BONUS HALLOWEEN” | 200€ direttamente in busta paga: non serve nemmeno fare richiesta

Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…

2 ore ago

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

4 ore ago

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

14 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

17 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

17 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

20 ore ago