Attualità

L’ACQUA RIMANE PUBBLICA

Acqua: la gestione diretta dei Comuni in regime di salvaguardia è stata mantenuta. La mobilitazione dei Sindaci e delle comunità locali ha avuto successo.L’ipotesi che era circolata a fine aprile di una norma contenuta nel DL Semplificazione predisposto dal Ministero della Transizione Ecologica che abrogava il regime di salvaguardia per diversi Comuni, è stata stralciata dopo la mobilitazione dei Sindaci e delle rispettive comunità locali.

Dopo che i Consigli Comunali hanno deliberato ed è stata avviata una petizione popolare, le delegazione dei Sindaci siciliani hanno incontrato rappresentanti di diverse forze politiche e di Governo per spiegare a tutti le ragioni della difesa dell’attuale impianto normativo discendente dal mantenimento dell’articolo 147 del D.to L.vo 152/2006 che prevede le gestioni dirette comunali in presenza dei presupposti di legge, in regime salvaguardate già riconosciute. La sua abrogazione avrebbe comportato penalizzazioni per i Comuni che in questi anni sono stati impegnati ad avviare processi virtuosi.

Accogliendo con successo la richiesta dei Sindaci di stralciare l’ipotesi di abrogazione, che in tale azione sono stati supportati dall’Associazione Nazionale dei Piccoli Comuni e dall’Associazione Gocce d’acqua, è stato compiuto un atto di responsabilità da parte del Governo con un pieno riconoscimento della rivendicazione avanzata.

Tuttavia la mobilitazioni dei Sindaci e delle comunità locali non finisce qui. Continua per chiedere chiarezza sulla piena applicabilità del regime di salvaguardia, a partire da una regolazione Arera adeguata per i piccoli comuni.
Firmato: i Sindaci della Sicilia dei Comuni in salvaguardia

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

20 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago