Attualità

L’ACQUA RIMANE PUBBLICA

Acqua: la gestione diretta dei Comuni in regime di salvaguardia è stata mantenuta. La mobilitazione dei Sindaci e delle comunità locali ha avuto successo.L’ipotesi che era circolata a fine aprile di una norma contenuta nel DL Semplificazione predisposto dal Ministero della Transizione Ecologica che abrogava il regime di salvaguardia per diversi Comuni, è stata stralciata dopo la mobilitazione dei Sindaci e delle rispettive comunità locali.

Dopo che i Consigli Comunali hanno deliberato ed è stata avviata una petizione popolare, le delegazione dei Sindaci siciliani hanno incontrato rappresentanti di diverse forze politiche e di Governo per spiegare a tutti le ragioni della difesa dell’attuale impianto normativo discendente dal mantenimento dell’articolo 147 del D.to L.vo 152/2006 che prevede le gestioni dirette comunali in presenza dei presupposti di legge, in regime salvaguardate già riconosciute. La sua abrogazione avrebbe comportato penalizzazioni per i Comuni che in questi anni sono stati impegnati ad avviare processi virtuosi.

Accogliendo con successo la richiesta dei Sindaci di stralciare l’ipotesi di abrogazione, che in tale azione sono stati supportati dall’Associazione Nazionale dei Piccoli Comuni e dall’Associazione Gocce d’acqua, è stato compiuto un atto di responsabilità da parte del Governo con un pieno riconoscimento della rivendicazione avanzata.

Tuttavia la mobilitazioni dei Sindaci e delle comunità locali non finisce qui. Continua per chiedere chiarezza sulla piena applicabilità del regime di salvaguardia, a partire da una regolazione Arera adeguata per i piccoli comuni.
Firmato: i Sindaci della Sicilia dei Comuni in salvaguardia

redazione

Recent Posts

Ufficiale, approvato il “BONUS HALLOWEEN” | 200€ direttamente in busta paga: non serve nemmeno fare richiesta

Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…

3 ore ago

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

5 ore ago

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

15 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

18 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

18 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

21 ore ago