Speciali

Edizioni museo Pasqualino, in streaming Omero, Pirandello, Buttitta, Consolo

Nuova presentazione delle Edizioni museo Pasqualino: Domani in streaming Omero, Pirandello, Buttitta, Consolo
di Salvatore D’Onofrio.
Nuovo appuntamento con il ciclo #presentazioniedizionimuseopasqualino.
Domani, martedì 1 giugno alle 18, in diretta streaming dalla pagina Facebook e dal canale Youtube del Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino, si terrà la presentazione del libro Omero, Pirandello, Buttitta, Consolo di Salvatore D’Onofrio, pubblicato dalle Edizioni Museo Pasqualino (pagg. 99 euro 10,00)
Intervengono Salvatore D’Onofrio (Università di Palermo), Salvatore Ferlita (Università di Enna Kore), Lia Giancristofaro (Università di Chieti). Modererà Rosario Perricone (direttore delle Edizioni Museo Pasqualino).
Link per la diretta:
www.facebook.com/museoantonio.pasqualino
www.youtube.com/channel/UCB4FEyRenKlkSNrgVi-SCkw
Omero, Pirandello, Buttitta, Consolo
Vissuti in epoche e luoghi in parte diversi, gli autori evocati nel titolo di questo volume sono accomunati, oltre che dal riferimento alla Sicilia, dalla capacità di inscrivere personaggi ed eventi della vita quotidiana nell’orizzonte del mito.
Pervasi come sono dalle logiche di mitizzazione del quotidiano e dall’avvolgente quotidianità del mito, i testi di Omero, Pirandello, Buttitta, Consolo presentano, come molti altri, gli stessi tratti della letteratura mitica: la ridondanza, e più precisamente la triplice ripetizione in cui si articolano spesso i racconti di tradizione orale; il doppio livello di significazione, che consente di trascorrere dal testo al contesto etnografico; la presenza di enigmi, il cui scioglimento consente al lettore di prendere la giusta distanza dalle sue emozioni per ricongiungersi ai percorsi più intimi del narratore.
Salvatore D’Onofrio è professore all’Università di Palermo e membro del Laboratorio di antropologia sociale del Collège de France. Tra le ultime pubblicazioni: Le Sauvage et son double (2011) e Les Fluides d’Aristote (2014), presso Les Belles Lettres; Le matin des Dieux. Du Norouz persan aux Pâques chrétiennes (2018), Lévi-Strauss face à la catastrophe (2018) e La Vergine senza età e altri studi di antropologia (2020) presso Mimesis; Le parentele spirituali (2017) per le Edizioni Museo Pasqualino.

redazione

Recent Posts

Pensione minima, stabilita la nuova cifra: “Nessuno può guadagnare di meno” | Prima di scoprirla mettiti seduto

Il 2025 segnerà una svolta per la pensione minima: nuovi calcoli, riforme e adeguamenti che…

3 ore ago

Non usate mai più questa banconota: ufficiale, i negozianti italiani avvisano i clienti | Non possono più accettarla

Una banconota in particolare sta creando allarme tra i commercianti: i clienti sono invitati a…

5 ore ago

Colesterolo, butta tutti i farmaci | Scoperta senza precedenti: se mangi questo si abbassa in automatico

Chi ha il colesterolo alto può dire addio a tutti i farmaci: basta assumere quotidianamente…

15 ore ago

Elettrodomestici più efficienti: nuovo voucher fino a 200 euro per i tuoi acquisti

Nuovo incentivo sostiene le famiglie che vogliono rinnovare gli elettrodomestici: sconti fino a 200 euro…

16 ore ago

Test d’intelligenza, osserva i due personaggi | Uno dei 2 sta sbagliando di grosso: se indovini quale sei un genio

Ecco un test d'intelligenza che sta facendo impazzire la rete: uno dei due personaggi sta…

18 ore ago

81mila euro l’anno e alloggio gratuito | Pubblicata l’offerta che aspetti da una vita: non è richiesto alcun requisito

È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…

21 ore ago