Speciali

Edizioni museo Pasqualino, in streaming Omero, Pirandello, Buttitta, Consolo

Nuova presentazione delle Edizioni museo Pasqualino: Domani in streaming Omero, Pirandello, Buttitta, Consolo
di Salvatore D’Onofrio.
Nuovo appuntamento con il ciclo #presentazioniedizionimuseopasqualino.
Domani, martedì 1 giugno alle 18, in diretta streaming dalla pagina Facebook e dal canale Youtube del Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino, si terrà la presentazione del libro Omero, Pirandello, Buttitta, Consolo di Salvatore D’Onofrio, pubblicato dalle Edizioni Museo Pasqualino (pagg. 99 euro 10,00)
Intervengono Salvatore D’Onofrio (Università di Palermo), Salvatore Ferlita (Università di Enna Kore), Lia Giancristofaro (Università di Chieti). Modererà Rosario Perricone (direttore delle Edizioni Museo Pasqualino).
Link per la diretta:
www.facebook.com/museoantonio.pasqualino
www.youtube.com/channel/UCB4FEyRenKlkSNrgVi-SCkw
Omero, Pirandello, Buttitta, Consolo
Vissuti in epoche e luoghi in parte diversi, gli autori evocati nel titolo di questo volume sono accomunati, oltre che dal riferimento alla Sicilia, dalla capacità di inscrivere personaggi ed eventi della vita quotidiana nell’orizzonte del mito.
Pervasi come sono dalle logiche di mitizzazione del quotidiano e dall’avvolgente quotidianità del mito, i testi di Omero, Pirandello, Buttitta, Consolo presentano, come molti altri, gli stessi tratti della letteratura mitica: la ridondanza, e più precisamente la triplice ripetizione in cui si articolano spesso i racconti di tradizione orale; il doppio livello di significazione, che consente di trascorrere dal testo al contesto etnografico; la presenza di enigmi, il cui scioglimento consente al lettore di prendere la giusta distanza dalle sue emozioni per ricongiungersi ai percorsi più intimi del narratore.
Salvatore D’Onofrio è professore all’Università di Palermo e membro del Laboratorio di antropologia sociale del Collège de France. Tra le ultime pubblicazioni: Le Sauvage et son double (2011) e Les Fluides d’Aristote (2014), presso Les Belles Lettres; Le matin des Dieux. Du Norouz persan aux Pâques chrétiennes (2018), Lévi-Strauss face à la catastrophe (2018) e La Vergine senza età e altri studi di antropologia (2020) presso Mimesis; Le parentele spirituali (2017) per le Edizioni Museo Pasqualino.

redazione

Recent Posts

Strisce Blu, da oggi cambia tutto: hanno deciso di renderle GRATUITE | Risolto per sempre il problema parcheggi

Strisce blu, ecco che da oggi cambia tutto, finalmente saranno gratuite: la novità che rivoluziona…

2 ore ago

L’ho visto in un altro negozio e costava il triplo: LIDL ormai non ha più rivali | Giubbino di marca a soli 19.99€

Altro che boutique raffinate e costose: conviene andare in un supermercato LIDL per trovare il…

4 ore ago

“600 euro al mese per 5 anni”: UFFICIALE, arriva il Bonus Salva-Famiglia | L’unico requisito è avere un figlio

Chiunque abbia un figlio, ha diritto al ricevimento di un bonus da 600 euro: tutto…

8 ore ago

Terremoto Rai, addio ad un altro programma amatissimo | “Telespettatori furiosi”: non lo vedremo mai più in onda

Veramente gli spettatori dovranno dire addio a un programma molto amato trasmesso dalla RAI? Ecco…

10 ore ago

“Ha fatto la storia del nostro Paese”: Ufficiale, il celebre brand italiano diventa cinese | Ormai non ci è rimasto più nulla

Un altro pezzo d’Italia passa in mani straniere. Il brand italiano più amato cambia proprietà…

20 ore ago

Docce e vasche addio per sempre: la nuova tecnologia sta già spopolando | Sempre più persone si lavano così

Arriva da lontano la nuova tecnologia che permette di lavarsi in pochissimo tempo senza ricorrere…

23 ore ago