La Cgil , con la segretaria regionale Gabriella Messina, ha partecipato alla manifestazione delle zone franche montane tenutosi allo svincolo Irosa sull’autostrada A19 Palermo-Catania, organizzata dall’associazione Zone Franche Montane Sicilia con lo slogan “In.. montagna non in..visibili”. La protesta, per chiedere una fiscalità di sviluppo per i Comuni che si trovano al di sopra di 500 metri dal mare e con una popolazione inferiore a 15 mila abitanti che rischiano di spopolarsi definitivamente a causa della crisi economica. La Cgil sostiene da sempre le rivendicazioni che provengono da queste aree della Sicilia. “Lo sviluppo delle aree interne e delle zone montane- ha detto Messina-è un obiettivo importante per lo sviluppo dell’intera Sicilia ed è fondamentale creare le condizioni affinchè siano superati i gap esistenti in queste aree, oggi a rischio di desertificazione, e ancora più penalizzate in seguito alla pandemia”. L’esponente della Cgil ha confermato che la Cgil intende stare sempre “all’interno del percorso di valorizzazione e sviluppo di questi territori, che deve concludersi al più presto
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…