Territorio

Domani nuovo sit in delle ZFM allo svincolo Irosa per la fiscalità di sviluppo

Gli imprenditori delle terre alte di Sicilia manifestano per non morire». Richiesta di attenzione al governo nazionale e al governo regionale

Domenica 30 maggio, dalle ore 10 alle 12, una rappresentanza di imprenditori residenti nelle Terre alte di Sicilia, scenderanno in strada, riunendosi allo svincolo Irosa dell’autostrada A19 per accendere i riflettori sulla richiesta di una fiscalità di sviluppo per i comuni che si trovano al di sopra di 500 metri dal mare e con una popolazione inferiore a 15 mila abitanti, che rischiano di spopolarsi definitivamente a causa della crisi economica. L’appuntamento è promosso dall’associazione Zone Franche Montane Sicilia.

Il governo non può ignorare la volontà dell’Ars
 
«La fiscalità di sviluppo, destinata alle Terre alte di Sicilia, cambierà la Sicilia – ha commentato il coordinatore regionale Vincenzo Lapunzina -. L’hanno compreso i parlamentari regionali, approvando la prima norma di prospettiva della storia dell’Assemblea Regionale Siciliana (17 dicembre 2019) e i deputati di Camera e Senato, eletti in Sicilia, impegnati nella definizione dell’iter legislativo. Tuttavia, il percorso è rallentato da chi dovrebbe favorirne incondizionatamente il buon esito. Il governo non può ignorare la volontà dell’Ars. L’istituzione delle Zfm in Sicilia dovrebbe essere la priorità di coloro che, a qualsiasi titolo, ricoprono un ruolo istituzionale e rappresentativo nell’Isola. Nelle prossime ore hanno la possibilità di dimostrarlo con atti, dichiarazioni e azioni concrete. Gli operatori economici delle Terre alte di Sicilia, le loro famiglie non possono aspettare scelte che stridono con la drammaticità del momento».

Governo nazionale e regione facciano un passo avanti

Le richieste del comitato, degli amministratori e degli operatori economici per questa nuova iniziativa sono rivolte alla deputazione di Camera e Senato eletta in Sicilia, affinché faccia sentire la propria voce nei due rami del parlamento e si decida di approvare, nell’immediato, le disposizioni concernenti l’istituzione delle Zone Franche Montante in Sicilia, approvata all’unanimità dall’Assemblea regionale siciliana il 17 dicembre 2019. Al Governo della Regione siciliana, si chiede di accelerare il processo di perimetrazione delle Zone Franche Montane in Sicilia, così come indicato nelle Disposizioni, e di dare seguito alla volontà politica espressa chiaramente dall’Assemblea regionale siciliana con l’ordine del giorno approvato lo scorso 17 maggio, che impegna il presidente della Regione siciliana a porre in essere tutte le interlocuzioni istituzionali opportune affinché la Commissione paritetica (composta da quattro membri in rappresentanza dello Stato e della Regione) adotti provvedimenti idonei a trovare adeguata copertura finanziaria destinando le risorse provenienti dal gettito dell’Iva all’importazione.

redazione

Recent Posts

81mila euro l’anno e alloggio gratuito | Pubblicata l’offerta che aspetti da una vita: non è richiesto alcun requisito

È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…

50 minuti ago

“Ecco perché lo usano tutti”: riso LIDL, svelato il vero produttore | In Italia non esiste di meglio

Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…

3 ore ago

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

6 ore ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

7 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

9 ore ago

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

19 ore ago