Territorio

Domani nuovo sit in delle ZFM allo svincolo Irosa per la fiscalità di sviluppo

Gli imprenditori delle terre alte di Sicilia manifestano per non morire». Richiesta di attenzione al governo nazionale e al governo regionale

Domenica 30 maggio, dalle ore 10 alle 12, una rappresentanza di imprenditori residenti nelle Terre alte di Sicilia, scenderanno in strada, riunendosi allo svincolo Irosa dell’autostrada A19 per accendere i riflettori sulla richiesta di una fiscalità di sviluppo per i comuni che si trovano al di sopra di 500 metri dal mare e con una popolazione inferiore a 15 mila abitanti, che rischiano di spopolarsi definitivamente a causa della crisi economica. L’appuntamento è promosso dall’associazione Zone Franche Montane Sicilia.

Il governo non può ignorare la volontà dell’Ars
 
«La fiscalità di sviluppo, destinata alle Terre alte di Sicilia, cambierà la Sicilia – ha commentato il coordinatore regionale Vincenzo Lapunzina -. L’hanno compreso i parlamentari regionali, approvando la prima norma di prospettiva della storia dell’Assemblea Regionale Siciliana (17 dicembre 2019) e i deputati di Camera e Senato, eletti in Sicilia, impegnati nella definizione dell’iter legislativo. Tuttavia, il percorso è rallentato da chi dovrebbe favorirne incondizionatamente il buon esito. Il governo non può ignorare la volontà dell’Ars. L’istituzione delle Zfm in Sicilia dovrebbe essere la priorità di coloro che, a qualsiasi titolo, ricoprono un ruolo istituzionale e rappresentativo nell’Isola. Nelle prossime ore hanno la possibilità di dimostrarlo con atti, dichiarazioni e azioni concrete. Gli operatori economici delle Terre alte di Sicilia, le loro famiglie non possono aspettare scelte che stridono con la drammaticità del momento».

Governo nazionale e regione facciano un passo avanti

Le richieste del comitato, degli amministratori e degli operatori economici per questa nuova iniziativa sono rivolte alla deputazione di Camera e Senato eletta in Sicilia, affinché faccia sentire la propria voce nei due rami del parlamento e si decida di approvare, nell’immediato, le disposizioni concernenti l’istituzione delle Zone Franche Montante in Sicilia, approvata all’unanimità dall’Assemblea regionale siciliana il 17 dicembre 2019. Al Governo della Regione siciliana, si chiede di accelerare il processo di perimetrazione delle Zone Franche Montane in Sicilia, così come indicato nelle Disposizioni, e di dare seguito alla volontà politica espressa chiaramente dall’Assemblea regionale siciliana con l’ordine del giorno approvato lo scorso 17 maggio, che impegna il presidente della Regione siciliana a porre in essere tutte le interlocuzioni istituzionali opportune affinché la Commissione paritetica (composta da quattro membri in rappresentanza dello Stato e della Regione) adotti provvedimenti idonei a trovare adeguata copertura finanziaria destinando le risorse provenienti dal gettito dell’Iva all’importazione.

redazione

Recent Posts

Principe William, spunta un retroscena impensabile: ecco cosa fa lontano da Kate | Anche lui è stato smascherato

Un dettaglio curioso rivela un lato inedito del Principe William: lontano da Kate sorprende più…

36 minuti ago

Sicilia in autunno: le 5 mete imperdibili tra arte, natura e tradizione

Le 5 mete da visitare in Sicilia in autunno: tra città d’arte, borghi, paesaggi naturali…

2 ore ago

Assegno di mantenimento, da oggi cambia tutto: allarme rosso per gli ex partner | Per loro è una notizia tremenda

Attenzione al nuovo allarme rosso che riguarda l'assegno di mantenimento: sta cambiando tutto, i dettagli…

4 ore ago

Casa isolata dal freddo, ma quale cappotto termico | Ecco l’alternativa numero 1: risultato eccellente e costo irrisorio

Non solo cappotto termico: esiste una soluzione sorprendente, veloce e poco costosa per isolare la…

6 ore ago

Ufficiale, approvato il “BONUS HALLOWEEN” | 200€ direttamente in busta paga: non serve nemmeno fare richiesta

Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…

10 ore ago

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

12 ore ago