Realizzare a Petralia Soprana, all’interno della Chiesa e del Convento di S. Maria di Gesù, un Centro Studi e di spiritualità.
Uno spazio museale che unisca arte e spiritualità, luogo di contemplazione del bello, ma anche di meditazione sul mistero della morte e resurrezione di Cristo. Un percorso artistico e al contempo catechetico che, partendo dai crocifissi dell’arte, farà riflettere sui “crocefissi” contemporanei: i disoccupati, gli emarginati, i migranti, gli scartati…
È il sogno del Vescovo di Cefalù S.E.R. Mons. Giuseppe Marciante per valorizzare, anche a livello turistico, il borgo che ha dato i natali al frate e scultore Umile che, insieme al confratello Innocenzo, ai Crocifissi lignei ha dedicato gran parte della propria opera artistica, sin da quando, per la prima volta, lo scorso anno, ha visitato la struttura conventuale.
Si vorrebbe far diventare il complesso sacro un Centro Studi sull’immagine artistica dei Crocifissi a partire da quella unica rimasta impressa nella Sindone e, al contempo, farlo diventare un centro di spiritualità per comprendere e diffondere il messaggio d’amore del Dio Crocifisso.
Speriamo nelle risorse messe a disposizione dal Ministero dell’Interno, grazie al protocollo siglato con la Regione Siciliana, per il restauro delle Chiese del Fondo edifici di culto.
Attenzione al nuovo allarme rosso che riguarda l'assegno di mantenimento: sta cambiando tutto, i dettagli…
Non solo cappotto termico: esiste una soluzione sorprendente, veloce e poco costosa per isolare la…
Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…
Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…
Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…
Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…