Attualità

Scempio e devastazione di siti archeologici. Associazioni incontrano Presidente Regione

Mercoledì 26 maggio una delegazione del gruppo SOS Sicilia centrale, costituita dai Presidenti Regionale e Provinciale (Enna) di SiciliAntica, Simona Modeo e Gaetano Marchiafava, e dal Presidente del Comitato di quartiere di Gibil Habib, Salvatore Granata, ha incontrato il Presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci che, nei giorni scorsi, aveva richiesto un incontro con le Associazioni afferenti, dopo il servizio trasmesso dalla RAI sullo scempio e la devastazione del sito archeologico di Montagna di Marzo (Piazza Armerina, EN) che da anni ormai è depredato dai cosiddetti “tombaroli” e devastato dai vandali.
Un amaro destino che accomuna numerosi siti della Sicilia e, in particolare, quelli dell’area centrale, una zona depressa che peraltro, da dieci anni a questa parte, sta subendo una graduale quanto inesorabile desertificazione e una contrazione demografica senza precedenti.
I rappresentanti delle Associazioni hanno evidenziato al Presidente della Regione la necessità di un intervento urgente per la messa in sicurezza dei siti e per ripristinare la loro fruibilità.
Per tutta risposta Musumeci ha chiesto alla Associazioni di fornirgli un elenco delle aree archeologiche interessate dalle emergenze. Una richiesta che sembra a dir poco paradossale considerando che tale compito spetterebbe ai Direttori dei Parchi Archeologici che gestiscono i siti e alle Soprintendenze preposte alla loro tutela.
All’incontro era presente anche l’Assessore Samonà al quale i rappresentanti delle Associazioni hanno ricordato l’impegno preso lo scorso anno, e non ancora mantenuto, per il rilancio dei siti archeologici della Sicilia centrale.
Da circa due anni le Associazioni del gruppo SOS Sicilia centrale si battono con interlocuzioni, denunce, convegni per salvare dall’oblio le testimonianze di un passato che vorrebbero lasciare in eredità alle future generazioni ma si trovano purtroppo a lottare contro “i mulini a vento” di un sistema malato e fortemente politicizzato, sempre più sordo alle richieste di aiuto dei cittadini e del territorio.
Le Associazioni di SOS SICILIA CENTRALE
(Associazione Alchimia, Associazione Archeologica Nissena, Comitato di Gibil Habib Italia Nostra Sicilia, PiùCittà, Pro Loco di Caltanissetta, SiciliAntica, Società Dante Alighieri di Caltanissetta)

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

7 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

7 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

15 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

16 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

18 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

2 giorni ago