Attualità

Scempio e devastazione di siti archeologici. Associazioni incontrano Presidente Regione

Mercoledì 26 maggio una delegazione del gruppo SOS Sicilia centrale, costituita dai Presidenti Regionale e Provinciale (Enna) di SiciliAntica, Simona Modeo e Gaetano Marchiafava, e dal Presidente del Comitato di quartiere di Gibil Habib, Salvatore Granata, ha incontrato il Presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci che, nei giorni scorsi, aveva richiesto un incontro con le Associazioni afferenti, dopo il servizio trasmesso dalla RAI sullo scempio e la devastazione del sito archeologico di Montagna di Marzo (Piazza Armerina, EN) che da anni ormai è depredato dai cosiddetti “tombaroli” e devastato dai vandali.
Un amaro destino che accomuna numerosi siti della Sicilia e, in particolare, quelli dell’area centrale, una zona depressa che peraltro, da dieci anni a questa parte, sta subendo una graduale quanto inesorabile desertificazione e una contrazione demografica senza precedenti.
I rappresentanti delle Associazioni hanno evidenziato al Presidente della Regione la necessità di un intervento urgente per la messa in sicurezza dei siti e per ripristinare la loro fruibilità.
Per tutta risposta Musumeci ha chiesto alla Associazioni di fornirgli un elenco delle aree archeologiche interessate dalle emergenze. Una richiesta che sembra a dir poco paradossale considerando che tale compito spetterebbe ai Direttori dei Parchi Archeologici che gestiscono i siti e alle Soprintendenze preposte alla loro tutela.
All’incontro era presente anche l’Assessore Samonà al quale i rappresentanti delle Associazioni hanno ricordato l’impegno preso lo scorso anno, e non ancora mantenuto, per il rilancio dei siti archeologici della Sicilia centrale.
Da circa due anni le Associazioni del gruppo SOS Sicilia centrale si battono con interlocuzioni, denunce, convegni per salvare dall’oblio le testimonianze di un passato che vorrebbero lasciare in eredità alle future generazioni ma si trovano purtroppo a lottare contro “i mulini a vento” di un sistema malato e fortemente politicizzato, sempre più sordo alle richieste di aiuto dei cittadini e del territorio.
Le Associazioni di SOS SICILIA CENTRALE
(Associazione Alchimia, Associazione Archeologica Nissena, Comitato di Gibil Habib Italia Nostra Sicilia, PiùCittà, Pro Loco di Caltanissetta, SiciliAntica, Società Dante Alighieri di Caltanissetta)

redazione

Recent Posts

Strisce Blu, da oggi cambia tutto: hanno deciso di renderle GRATUITE | Risolto per sempre il problema parcheggi

Strisce blu, ecco che da oggi cambia tutto, finalmente saranno gratuite: la novità che rivoluziona…

1 ora ago

L’ho visto in un altro negozio e costava il triplo: LIDL ormai non ha più rivali | Giubbino di marca a soli 19.99€

Altro che boutique raffinate e costose: conviene andare in un supermercato LIDL per trovare il…

4 ore ago

“600 euro al mese per 5 anni”: UFFICIALE, arriva il Bonus Salva-Famiglia | L’unico requisito è avere un figlio

Chiunque abbia un figlio, ha diritto al ricevimento di un bonus da 600 euro: tutto…

8 ore ago

Terremoto Rai, addio ad un altro programma amatissimo | “Telespettatori furiosi”: non lo vedremo mai più in onda

Veramente gli spettatori dovranno dire addio a un programma molto amato trasmesso dalla RAI? Ecco…

10 ore ago

“Ha fatto la storia del nostro Paese”: Ufficiale, il celebre brand italiano diventa cinese | Ormai non ci è rimasto più nulla

Un altro pezzo d’Italia passa in mani straniere. Il brand italiano più amato cambia proprietà…

20 ore ago

Docce e vasche addio per sempre: la nuova tecnologia sta già spopolando | Sempre più persone si lavano così

Arriva da lontano la nuova tecnologia che permette di lavarsi in pochissimo tempo senza ricorrere…

23 ore ago