Attualità

Scempio e devastazione di siti archeologici. Associazioni incontrano Presidente Regione

Mercoledì 26 maggio una delegazione del gruppo SOS Sicilia centrale, costituita dai Presidenti Regionale e Provinciale (Enna) di SiciliAntica, Simona Modeo e Gaetano Marchiafava, e dal Presidente del Comitato di quartiere di Gibil Habib, Salvatore Granata, ha incontrato il Presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci che, nei giorni scorsi, aveva richiesto un incontro con le Associazioni afferenti, dopo il servizio trasmesso dalla RAI sullo scempio e la devastazione del sito archeologico di Montagna di Marzo (Piazza Armerina, EN) che da anni ormai è depredato dai cosiddetti “tombaroli” e devastato dai vandali.
Un amaro destino che accomuna numerosi siti della Sicilia e, in particolare, quelli dell’area centrale, una zona depressa che peraltro, da dieci anni a questa parte, sta subendo una graduale quanto inesorabile desertificazione e una contrazione demografica senza precedenti.
I rappresentanti delle Associazioni hanno evidenziato al Presidente della Regione la necessità di un intervento urgente per la messa in sicurezza dei siti e per ripristinare la loro fruibilità.
Per tutta risposta Musumeci ha chiesto alla Associazioni di fornirgli un elenco delle aree archeologiche interessate dalle emergenze. Una richiesta che sembra a dir poco paradossale considerando che tale compito spetterebbe ai Direttori dei Parchi Archeologici che gestiscono i siti e alle Soprintendenze preposte alla loro tutela.
All’incontro era presente anche l’Assessore Samonà al quale i rappresentanti delle Associazioni hanno ricordato l’impegno preso lo scorso anno, e non ancora mantenuto, per il rilancio dei siti archeologici della Sicilia centrale.
Da circa due anni le Associazioni del gruppo SOS Sicilia centrale si battono con interlocuzioni, denunce, convegni per salvare dall’oblio le testimonianze di un passato che vorrebbero lasciare in eredità alle future generazioni ma si trovano purtroppo a lottare contro “i mulini a vento” di un sistema malato e fortemente politicizzato, sempre più sordo alle richieste di aiuto dei cittadini e del territorio.
Le Associazioni di SOS SICILIA CENTRALE
(Associazione Alchimia, Associazione Archeologica Nissena, Comitato di Gibil Habib Italia Nostra Sicilia, PiùCittà, Pro Loco di Caltanissetta, SiciliAntica, Società Dante Alighieri di Caltanissetta)

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

2 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

7 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

8 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

1 giorno ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

1 giorno ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

1 giorno ago