Attualità

La scomparsa di Santino il “ciclone” partigiano

Domani presso il Comune di Livorno, viene presentato il libro: “Santo Santino, marinaio siciliano, livornese di adozione, con i partigiani sul Monte Grappa (febbraio 1944 – maggio 1945)“.
La notizia della scomparsa del signor Santo Santino – scrive il sindaco di Gratteri Giuseppe Muffoletto – venuto meno ai vivi questa notte a Livorno dove viveva ormai da tantissimi anni, mi ha rattristato alquanto non solo perché da me personalmente conosciuto ma soprattutto perché con lui scompare un nitido esempio di uomo libero che per la libertà del nostro Paese ha strenuamente combattuto partecipando, a rischio della vita e con immensi sacrifici, alla lotta partigiana contro il nazifascismo.
Il ” partigiano del Grappa ” , il ” Comandante Ciclone ” – dice Muffoletto – si è allontanato a 99 anni da questo mondo lasciando di sé l’immagine di un uomo che è vissuto, sempre, portando nel cuore e nella mente gli ideali più nobili: la libertà e il rispetto per la dignità per l’uomo.
“A venti anni ho capito cosa è la dignità umana e cosa vuol dire battersi per gli ideali e per la libertà degli altri”.
Sono parole sue.
Esse devono farci riflettere .
Oggi – conclude Muffoletto – la Comunità di Gratteri, i cui sentimenti ritengo di poter interpretare, piange il Figlio che non incontrerà più.
Ma al tempo stesso lo ricorda fiera di poter dire “è stato uno di noi “.

Foto Giornale di Sicilia


Redazione

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

2 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

3 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

5 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago