Attualità

Cgil e Centro Impastato, progetto su diritti e sviluppo produttivo

Incontro tra il segretario generale Cgil Palermo Mario Ridulfo e Umberto Santino, storico presidente del Centro siciliano di documentazione “Giuseppe Impastato” e del “No Mafia Memorial”, per la condivisione delle linee-guida di un “Progetto per Palermo”. L’idea è di elaborare un progetto che riguardi Palermo e la sua area metropolitana, a partire da una effettiva conoscenza delle condizioni della città e dei centri della provincia, dall’analisi delle stratificazioni demografiche, dal monitoraggio del mercato del lavoro, in particolare quello giovanile e femminile, dalla presenza degli immigrati distribuiti per etnia, dai condizionamenti della criminalità organizzata indigena e straniera.
“L’obiettivo – spiega Mario Ridulfo – è quello di valorizzare le realtà emergenti e affrontare i punti critici in un progetto che dovrà riguardare lo sviluppo produttivo, i servizi, la cultura, la rinascita, la vivibilità di Palermo e della sua area metropolitana Uno sviluppo che, in questa a fase di post pandemia, guarda con particolare attenzione agli interventi e alle risorse messe in campo dal Recovery, per il rilancio della Sicilia e il Mezzogiorno ”.
Cgil e Centro Impastato fanno appello all’Università di Palermo e al mondo dell’associazionismo, con cui intendono incontrarsi per definire il progetto e le modalità per attuarlo.
All’incontro, che si è svolto nella sede del Centro di via Villa Sperlinga, hanno partecipato anche Anna Puglisi, cofondatrice del Centro Impastato, e Dino Paternostro, responsabile del dipartimento legalità e memoria storica della Cgil Palermo.
Il presidente del Centro Impastato, Umberto Santino, nel valutare positivamente l’avvio di una collaborazione con la Cgil per uno studio mirato alla crescita di Palermo, ha sottolineato che “in un momento come questo, con la crisi prodotta dalla pandemia, che ha aggravato i divari sociali, il sindacato ha un ruolo fondamentale perché i fondi europei vengano spesi per politiche di sviluppo e per prevenire qualsiasi infiltrazione delle mafie”.
“Rafforzeremo la collaborazione, da sempre positiva, tra il Centro Impastato e la Camera del Lavoro di Palermo – dichiarano Mario Ridulfo e Dino Paternostro – anche con altre iniziative a partire dal quartiere Bonagia, coinvolgendo chi abita sul posto e gli studenti nella condivisione del “progetto memoria” delle strade intitolate ai sindacalisti uccisi dalla mafia e ad alcune donne protagoniste del movimento antimafia, tra le quali Maria Vallone e Felicia Impastato. L’idea è di far rivivere la memoria con un coinvolgimento attivo delle persone, costruendo un rapporto solido con la gente, con le scuole, con le associazioni e i circoli anche degli altri quartieri. E con la creazione di spazi comunitari in cui incontrarsi e programmare iniziative per migliorare le condizioni di vita degli abitanti”.
Per quanto riguarda il No Mafia Memorial di corso Vittorio Emanuele, riaperto nuovamente al pubblico, la Cgil Palermo nella qualità di partner, s’impegnerà insieme al Centro Impastato per valorizzarne e svilupparne sempre più la fruizione, “nella convinzione che anche il Comune di Palermo farà la sua parte per consentire la funzionalità ottimale della struttura di Palazzo Gulì”.

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

3 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

8 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

9 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

1 giorno ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

1 giorno ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

1 giorno ago